Sakineh Mohammadi Ashtiani

“Perché anche Brescia non si mobilita per Sakineh!?!?” Questa la domanda che Laura Castelletti riporta sul suo blog, domanda che le è stata rivolta da un  contatto su facebook, e lei risponde con un’affermazione “Brescia deve condividere questo appello” e una richiesta all’assessore Arcai “sensibile e attento alla vicenda, … affinché anche la nostra amministrazione compia un gesto forte”.

Ho commentato il suo post, dicendole che avrei dedicato qui, su questa pagina che di solito ospita altri argomenti, uno spazio alla vicenda. Non analizzerò il tutto, imbarcandomi in considerazioni che considero complesse e facili a un uso strumentale: ho visto, in particolare sui social network, post infarciti di commenti che spesso prendono la via di una polemica – interventismo, neutralità, ingerenza, paragoni azzardati – che personalmente giudico inappropriata e sterile. Mi limiterò, come detto, a interrompere la consuetudine di questo spazio per dire che no, non posso, non possiamo sapere, che una donna verrà lapidata a condanna delle sue vere o presunte malefatte.

Non mi si dica che tante morti passano in silenzio, tante atrocità, sia pure diverse, vengono ogni giorno perpetrate nei confronti di tante donne, anche in paesi che si ammantano del vessillo della democrazia. Se il nostro parlarne può servire a salvarne una, è cosa giusta. Poco o nulla m’interessano gli aspetti politici della cosa, anche per questo rivolgerei una richiesta a tutti coloro che frequentano questo blog: lasciate un vostro commento, o meglio, se lo ritenete giusto, una vostra breve condivisione, un semplice segno, che non siamo solo compagni di merende, che anche questo è “il buono” di Brescia …

Un commento Aggiungi il tuo

  1. marcello vigasio ha detto:

    E’ la nostra indifferenza che non aiuta le nostre sensibilità comunitarie a capire e combattere queste vergogne..

Rispondi a marcello vigasio Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...