Un piccolo post per una grande realtà … Avrei potuto intitolare così queste parole sul volontariato bresciano che vede la nostra provincia con una densità di OdV – Organizzazioni di Volontariato – un poco superiore sia alla media lombarda che a quella nazionale. La casuale combinazione che mi spinge a informarne i lettori di MadeinBrescia viene da una collana di libri, e da un titolo in particolare, scoperta ieri alla rassegna della Microeditoria di Chiari, congiunta a un video ricevuto nella stessa giornata e realizzato da Christian Penocchio, collaboratore per passione e diletto al nostro blog, per il Centro Servizi Volontariato del nostro territorio. Chi non è direttamente coinvolto da questo mondo, anche se, in vari modi, appare difficile non venirne a contatto, avrà quanto meno riflettuto sulla sua importanza e su cosa accadrebbe a diverse istituzioni o servizi se all’improvviso si “dissolvessero” i circa 20.000 bresciani impegnati per la comunità. Certo leggendo il libro appena accennato, si tratta di “Gratis – Le organizzazioni del volontariato bresciano” di Gianpietro Briola, titolo incluso nella collana BS64 (di cui parleremo ancora) per Liberedizioni, apprendiamo che non esistono solo luci ma anche problemi di organizzazione, età media, frammentazione … ma questo non basta certo a diminuirne importanza e validità. Buona visione e un grazie a Christian per quanto ricevuto.
Un commento Aggiungi il tuo