Quando arte e comunicazione s’incontrano

Alcuni giorni fa, il 21 scorso per esattezza, ho ricevuto da Eletta Flocchini, responsabile comunicazione Distretto Culturale Valle Camonica, che ringrazio pubblicamente, una mail con il comunicato stampa della messa online di “Camuni”, cortometraggio prodotto in collaborazione con lo Studio Bozzetto di Milano. Il lavoro prova come nella comunicazione di realtà facenti parti della pubblica amministrazione si possano realizzare lavori gradevoli, efficaci ed intelligenti. Il messaggio, di cui di seguito riporto ampi stralci,  è intitolato “Buone feste con CAMUNI”. Lo giro a tutti voi con lo stesso augurio, a presto …

E’ ora online la versione integrale del cartoon “Camuni”, realizzato nel 2009 da Bruno Bozzetto e dallo Studio Bozzetto per celebrare il centenario della scoperta delle incisioni rupestri. … La messa online conclude un anno ricco di riconoscimenti e premi, nazionali ed internazionali, per un prodotto multimediale cha ha saputo cogliere e restituire a pieno, in modo immediato ed ironico, l’anima di un intero territorio. …

Dopo la vittoria  di alla IV edizione diOrobie Film Festival 2010, … festival documentaristico internazionale … e la partecipazione all’edizione 2010 del “New York International Children’s Film Festival”, rassegna, dedicata a proposte per bambini e adolescenti , il cartoon “Camuni” realizzato da Bruno Bozzetto per il Distretto Culturale  è stato premiato (la scorsa settimana n.d.r.) nell’ambito del concorso nazionale ‘La Pa che si vede – La tv che parla con te.  Il Cartoon ha ottenuto il premio speciale per la categoria ‘Servizi turistici’ ‘per la scelta di affidare ad un’animazione la promozione turistica del territorio. Questa la motivazione: “Le musiche esaltano la scrittura elegante ed originale. L’intensità del video aumenta con il susseguirsi dei fotogrammi. Ben espressi i riferimenti culturali prevalenti del territorio”. … 

Il  film si ispira alle Incisioni Rupestri della Valle Camonica ed è stato realizzato per le celebrazioni del 2009 per il Centenario della Scoperta delle incisioni e del Trentennale del loro ingresso nella lista del patrimonio Unesco. Filo conduttore del cortometraggio, della durata di circa 4 minuti, è “L’amore e l’amicizia dalla preistoria ad oggi”, una storia d’amore e di corteggiamento sullo sfondo delle rocce camune in un mix di animazione e film dal vero. Secondo il cartoonist Bruno Bozzetto l’animazione consiste proprio nel dar vita ad oggetti inanimati ed in particolare le incisioni meritano il dono del movimento, a completamento delle “intenzioni” comunicative dei loro stessi creatori.

 
Eletta Flocchini


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...