Bilancio

Pensavo di ripartire semplicemente con un post, senza particolari commenti sull’anno appena passato, ma l’arrivo il 2 gennaio di una mail da WordPress che sintetizzava alcuni dati del blog mi ha spinto a scrivere queste poche righe prima di coinvolgervi nei dati ricevuti.

Madein Brescia - visualizzazioni 2010

Vorrei davvero essere positivo e affermare che senza dubbio il 2011 sarà un buon anno, certamente migliore di quello che sta finendo. Preferisco tuttavia essere in parte più realistico, prendendo atto di un momento carico d’incertezze e di grandi cambiamenti, e in parte più “tradizionale” riponendo nei classici auguri le mie e nostre speranze per il prossimo futuro. Di certo il 2010 ha visto, piccola ma sentita traccia, la nascita di questo blog che dal 9 Giugno 2010 parla della nostra provincia cercando di farne conoscere persone, tratti e realtà impegnate a renderla, con diverse modalità, unica e irripetibile. Così fanno tanti produttori, sottraendosi a quell’omologazione e massificazione di gusti che talvolta pare essere se non l’unico, quanto meno il maggiore fenomeno di questi anni. Ed è su questo versante che si colloca il principale impegno di MadeinBrescia, presentando, soprattutto, figure che credono fortemente in quello che fanno e riversando di conseguenza conoscenze, esperienza ma anche tratti, carattere e visione delle cose nei prodotti che realizzano. Partito in sordina senza alcuna “pubblicità”, contando per il suo progressivo diffondersi unicamente sul passaparola, sulle amicizie sta incontrando, poco alla volta, l’attenzione di un gruppo di persone forse più attente o semplicemente più curiose di altre nei confronti del cibo, della musica – aspetto trepidante l’incontro con i Geosinclinals -, dei libri … e in particolare di chi “crea” o produce nel nostro territorio. Grazie dunque per la vostra presenza che vorrei semplicemente, sono un incontentabile per natura, sempre più partecipativa …

Blog-Health-o-Meter™

E come preannunciato alcuni dati assolutamente “casuali” …

Da dove venite?

. dai top “referring sites”, che nel 2010 sono stati facebook.com, lauracastelletti.it, sdg.simplicissimus.it – il blog dei Sovversivi del gusto, vinoalvino.org – il blog di Franco Ziliani …

. dai motori di ricerca, i più inserendo come termine madeinbrescia, made in brescia,  carlos mac adden e giulia torri, ma anche “dolci tipici bresciani” o “ricetta spongada” …

 La “Top Five” dei post più seguiti …

1 La Meridiana di Leali: quando olio e vino segnano il tempo di una famiglia – Settembre 2010

2 Andrea Bezzi o del casaro intelligente – Agosto 2010

3 Una giornata di passione terrena – I parte – Luglio 2010

4 I dolci del territorio: la spongada Giugno 2010

5 Enrico Togni viticoltore di montagna – Novembre 2010

Al post sulla Meridiana di Leali spetta anche il trofeo del giorno più “frequentato”: il 20 Settembre 2010

5 commenti Aggiungi il tuo

  1. Pablo Zucchi ha detto:

    Bene Carlos,
    complimenti per la buona riuscita del tuo blog.
    Potrebbe essere un’idea, se non ci hai già pensato, di fare un adesivo “Made in Brescia” da dare ai produttori e ristoranti di eccellenza bresciana.
    Aspetto impaziente il tuo post sui Geosinclinals per la musica e su Daniele Astori di Coccaglio per i panificatori 🙂

  2. marcello vigasio ha detto:

    Seguo con interesse da bresciano tutto quello che la potenzialità di produzione “made in Brescia” può dare. Credo però che il tema sia troppo ampio perchè parlare di CIBO (agricoltura , vinicoltura, ristorazione),musica, e tutto ciò che Brescia Crea e Produce sia argomento troppo ampio e dispersivo nella sintesi. Meglio forse sarebbe , come mi sembra congeniale alle caratteristiche , discutere di temi specifici, come le nostre grandi tradizioni agricole e culturali del territorio !!

    1. Carlos Mac Adden ha detto:

      Caro Marcello sono il primo a rendersi conto che parlare di tutte le cose “buone” del nostro territorio sia impossibile, di fatto il tema portante è costituito dalle produzioni, o meglio dai produttori, in campo agroalimentare. L’introduzione di altri argomenti serve, mio personale avviso, a rendere più “fruibile” il blog, catturando in senso buono l’attenzione di chi sarebbe talvolta tediato da post sempre e solamente dedicati al mondo del cibo. Del resto questo luogo nasce come personale, di Federico, Camilla e mia, passione e si nutre della collaborazione assolutamente libera e casuale di figure come Christian, dei suggerimenti di Fabio Zucchi, dei tuoi commenti … e allo stato attuale non ha alcuna incentivazione che non sia la nostra talvolta insana follia … Comunque tengo e terrò sempre in considerazione suggerimenti, critiche e consigli. Almeno fino a quando me lo permetteranno le energie, il tempo e le risorse che posso dedicare a quest’idea …

  3. Carlos Mac Adden ha detto:

    Ancora qualche dato che precisa maggiormente, sia pure in termini statistici, gl’interessi dei visitatori analizzandoli dall’apertura del blog, in questo caso oltre ai post già citati nella top five, quelli maggiormenti visitati sono (in ordine decrescente):
    ⌂ Chi siamo. Probabilmente qualcuno che vuole sapere chi sta dietro alla tastiera esiste …
    ⌂ Una giornata di passione terrena – III parte. A riprova dell’interesse verso i Sovversivi del gusto capitanati da Adriano Liloni
    ⌂ Walter Muffolini, piccolo grande produttore. Il post iniziale di MadeinBrescia
    ⌂ Una giornata di passione terrena – II parte. Vedi sopra
    ⌂ Primeterre o il bello di un blog. Bella e piacevole sorpresa
    ⌂ Giulia Torri – I viaggi e le memorie di Emilio Rosetti … Conferma di un “termine” molto utilizzato nelle ricerche effettuate in rete
    ⌂ Non marchi ma facce – La Madia di Michele Valotti. Uno dei punti fermi nella ristorazione attenta a chi sta “dietro” ai prodotti utilizzati.

  4. quelle honor, sono nella top five!
    grazie Carlos e complimenti, continuate così

Rispondi a Carlos Mac Adden Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...