Mare Nostrum, l’aperitivo in pescheria

Ad inaugurare la sezione di MadeinBrescia introdotta dal precedente post un luogo che è uno dei riferimenti locali per la fornitura di pesce sia alla ristorazione che ai privati. Dopo l’apertura di un secondo punto vendita in Via Lipella, avvenuta anni fa vicinissimo alla storica gelateria Bedont, la sede principale situata in zona Mandolossa si è spostata di qualche decina di metri per occupare un moderno edificio praticamente di fronte alla precedente ubicazione. L’inaugurazione, avvenuta ai primi di Maggio del corrente anno, ha visto affiancarsi accanto alla tradizionale scelta di prodotti pescati, allevati e congelati, un’interessante proposta di piatti pronti, naturalmente a base ittica, preparati dallo chef Nicola Di Nunno (Consiglio assaggiare i prodotti da forno a base di farine integrali e biologiche …) . Ma ad Enea Melotti, titolare e spirito creativo dell’azienda, non bastavano questi cambiamenti e dall’ultima settimana di Novembre ha deciso di proporre, ogni venerdì e sabato, l’aperitivo in pescheria. Ora, tutti concordi nell’affermare che non si tratta di una proposta unica nel suo genere, che a Roma, Milano e altre grandi città iniziative analoghe esistono già da tempo incontrando alterne fortune, ma nella nostra città, più conosciuta per il numero di centri commerciali presenti e futuri che per iniziative intelligentemente diverse, è cosa degna di nota.

Così dal 25 di Novembre, tra qualche comprensibile difficoltà caratteristica di ogni esordio, è possibile confrontarsi con un aperitivo fuori dagli schemi, dove la qualità della materia prima è l’indiscussa protagonista. Ostriche di varia pezzatura, tartare di salmone, di tonno, di spada, carpacci, piccoli fritti, cucchiai da “finger food”, scelti isolatamente o a comporre piatti a base “cruda” e “cotta” proposti in versione piccola o grande: tutti i prezzi sono chiaramente esposti in una classica lavagna, così da permettere una scelta in sintonia con il proprio gusto e la spesa che si desidera affrontare. Ad accompagnare il cibo, ribadisco di ottima qualità anche se su alcune salse in accompagnamento preferirei una maggiore “grinta” visto che è possibile dosarle seguendo le proprie inclinazioni, sono attualmente proposti tre vini: delle “bolle” franciacortine, dello Champagne e un Lugana.

Un’idea che vorrei trovasse giusta accoglienza e diventasse l’appuntamento che ogni tanto ci si concede per prendere atto con soddisfazione di come anche nel nostro territorio sia possibile evadere da formule omologate.

Le fotografie sono cortesia di Michela Melotti

7 commenti Aggiungi il tuo

  1. ci terrei a sottolineare che Enea, come il cognome lascia intendere, è camuno!

    1. Carlos Mac Adden ha detto:

      Ma sei proprio incorreggibile eh …

  2. Marco ha detto:

    Fantastico! Prezzi?

    1. Carlos Mac Adden ha detto:

      Buongiorno Marco, solitamente non indico i prezzi, non perché poco importanti piuttosto per una scelta che privilegia altri parametri, in questo caso tuttavia non vedo motivi per non rispondere alla sua domanda:
      . I piatti composti, sia nella versione cruda che in quella cotta, costano 12 € il piccolo e 22 il grande
      . Le ostriche, al pezzo, vanno da 1,50 € per le Fine de Claire e le Papillon ai 2,00 per le Special de Claire
      . Gli assaggi di tartare (bicchierino/cucchiaio) e gli scampi mediterraneo 1,50 € al pezzo, gamberi rossi o rosa meditarreneo 1,00 € al pezzo.
      Con gli assaggi e naturalmente i piatti, vengono proposte salse realizzate dal cuoco e con il vino arrivano dei piccoli snack e delle olive nell’attesa delle preparazioni più impegnative. Il prezzo delle bevande va dai 3 € per il bianco fermo ai 6,50 € per lo champagne, passando dai 4€ di un Franciacorta.
      Torni a visitare il blog …

  3. Cellar Tours ha detto:

    domani andrò a provarlo, grazie della segnalazione!

  4. Carlos Mac Adden ha detto:

    Ora Mare Nostrum ha un proprio sito: http://www.marenostrumsrl.it/

Rispondi a Cellar Tours Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...