Pubblico con piacere l’aggiornamento chiesto a Stefano giusto ieri, una nota che riprende il post Brescia patria della birra artigianale? apparso esattamente il 29 Agosto dello scorso anno. Nascita di qualche nuova realtà, affermazioni in campo nazionale per alcuni birrifici presenti nell’elenco e, credo proprio di poterlo dire, una nuova e più consapevole attenzione verso il mondo della birra sono i principali accadimenti di una decina di mesi. Accade sempre più frequentemente di sentire disquisizioni sulle unità IBU, sui diversi tipi di malti, su tecniche come il dry hopping… Luppolature generose non intimoriscono più come prima e passo dopo passo si prende atto che la birra può essere bevanda in grado di accompagnare un pasto prestandosi a precisi abbinamenti. Come già detto, ben venga il tutto specie se costituisce viatico per un diverso approccio al cibo in senso esteso.
E’ passato quasi un anno dalla mia nota (https://www.facebook.com/notes/stefano-chiari/brescia-patria-della-birra-artigianale/2276455839772 ) sul boom dei birrifici a Brescia, nota letta e commentata da molti.
Vediamo cosa è cambiato da agosto dell’anno scorso :
BABB di Manerbio con brewpub annesso.
Manerba brewery di Manerba del Garda, birrificio sul lago con annesso brewpub
Il pluripremiato birrificio Fratelli Trami, di Capriano del Colle
Birrificio bresciano Montenetto di Capriano del Colle, vende gia le sue birre ma il birrificio non è stato ancora aperto
http://www.birramontenetto.it/
Birrificio Leonessa di Botticino
http://www.birrificioleonessa.it/
BAdeF birrificio della Franciacorta di Passirano
http://www.badef.it/Badef/BAdeF.html
Birrificio codice a barre ovvero birra con il metodo classico
http://www.birracodiceabarre.it/
Birrificio Curtense di Monterotondo, aperto l’anno scorso
Il Palabrauhaus di Palazzolo sull’Oglio con annesso brewpub
Birrificio de silvi aperto l’anno scorso, anche lui in vendita con le solo bottiglie per ora .
http://www.birrificiodesilvi.it/
A breve dovrebbe aprire anche fm 87 ma per ora non ci sono date certe
https://www.facebook.com/pages/FM-87-Senti-che-Birra/223948294314387?fref=ts
In certi elenchi troviamo anche BEFeD e Hops anche se io non li considero veri e propri birrifici. A questo elenco l’anno prossimo mi piacerebbe aggiungere anche il mio marchio Brixia Beer, vediamo se riusciremo nell’impresa.
In bocca al luppolo a tutti
Stefano Chiari
Ho riportato pressoché integralmente lo scritto di Stefano, comprese le sue considerazioni finali. Naturalmente sono benvenuti commenti, consensi e dissensi, anche se il tutto ha il sapore, più della scorsa volta, di un elenco, quanto più completo e aggiornato possibile. Da parte mia aggiungo, nella categoria di chi ha realizzato e tradotto con un aiuto esterno proprie ricette, i ragazzi del Mad Hops di Darfo Boario Terme conosciuti – e assaggiate le loro birre – alla I edizione della bella mostra Gli estremi del V**O. Di alcune delle realtà presenti nella nota ho parlato, singolarmente, nella mia rubrica Sapori Bresciani sulle pagine locali del Corriere della Sera, è il caso dei Trami, del Birrificio Leonessa, di BABB, di Manerba Brewery, del Birrificio Curtense… Un mio articolo sul tema è apparso, sempre sul Corriere ed. Brescia, in occasione di Torbiere in Fermento ad Aprile. E di altri parlerò che «il buono» non è mai abbastanza.
P.S.: naturalmente un grosso «in bocca al lupo» per il progetto di Stefano Chiari
grazie carlos sempre troppo gentile,comunque a breve ci sarà anche madrebirra dove la birra artigianale a brescia sarà nuovamente al centro dell’attenzione
Un piccolo aggiornamento, il Birrificio Leonessa è attualmente chiuso, lo si apprende dalla sua pagina facebook tramite un’immagine postata il 22 Novembre, non conosco le ragioni di tale chiusura ma auguro a Nicola Zanella di ritrovare al più presto, e qualunque esso sia, il suo percorso. Alcune conversazioni poi mi hanno fatto riflettere sull’attuale scena bresciana e non solo, forse un post dedicato sarebbe opportuno…