Di yogurt in yogurt – Quarto Concorso Miglior Yogurt di Fattoria

LOGO CONCORSO MIGLIOR YOGURT DI FATTORIA

Nonostante il velo pietoso sul silenzio di questo blog – basta reiterare giustificazioni di vario tipo – mi prende, con molta delicatezza ad onor del vero, il desiderio di scrivere alcune righe, un mio sintetico pezzo è già apparso sulle pagine bresciane del Corriere della sera con il titolo «Grandi yogurt da Mazzano e Caino», su un «piccolo» concorso che ha quanto meno dalla sua l’essere pressoché unico nel panorama italiano (se così non fosse mi s’informi…). Parlo del 4° Concorso Miglior Yogurt di Fattoria, svoltosi in parallelo a Franciacorta in Bianco – a proposito: quando inviteranno solo bravi produttori o al più affinatori eccelsi la rassegna riprenderà quota IMHO -, organizzato da Bevilatte srl, agenzia di servizi per l’agricoltura ideatrice del Mercati Contadino, con la collaborazione di Castegnato Servizi, Fd Store e ONAF.  Protagonisti esclusivi yogurt prodotti da piccole aziende agricole che elaborano  il proprio latte, lo trasformano e lo vendono direttamente.

Ne parlo anche perché di questo concorso sono stato piccola parte attiva  come componente della commissione di 16 valutatori – per lo più tecnici del settore agricolo, un paio di giornalisti compreso il sottoscritto, una tecnologa alimentare ed alcuni consumatori – che, dopo alcune precisazioni fornite da Fausto Cavalli, titolare di Bevilatte , e da un responsabile ONAF, si sono visti consegnare un’apposita scheda e una serie di campioni rigorosamente anonimi. L’esame organolettico era fondamentalmente basato sull’aspetto visivo del prodotto, sulla sua struttura e sulle caratteristiche olfattive e gustative.

SCHEDACONCORSO

Un poco di numeri per dare un’idea del tutto, 21 le aziende partecipanti, 36 gli yogurt esaminati suddivisi in 3 categorie – vaccini naturali, vaccini ai frutti di bosco, caprini naturali -, 6 le regioni italiane rappresentate,  9 le province. Devo confessare che mi sono divertito e, per una volta non mi sono neppure sentito in colpa per le, invero minime, quantità di prodotto ingerito.

Di seguito le aziende premiate, vengono segnalate le prime 3, per ogni categoria.  Yogurt vaccino naturale: primo premio all’azienda agricola Filippini Giuseppe di Mazzano (BS), secondo posto azienda agricola Battaglia Giovanni di Calcinato (BS), terzo all’azienda agricola Danesi di Ospitaletto (BS). Categoria yogurt vaccino al gusto frutti di bosco, primo premio alla Società Cooperativa Agricola Urbaniidea di Valdidentro (SO), secondo posto all’azienda agricola Bodini Filippini di Milzano (BS) ed al terzo, ex equo, l’azienda agricola La Costa di Corradini Dante di Prignano S/S (MO) e l’azienda agricola del sig. Battaglia Giovanni di Calcinato (BS). Per la categoria yogurt caprino naturale ha vinto l’azienda agricola Bettina di Mezzana Monica di Caino (BS), al secondo posto l’azienda agricola Cascina Aurelia di Colzani Gabriele di Bariano (BG) ed al terzo l’azienda agricola Uggeri Enrico di Montichiari (BS).

Premiazione2013_r

Come si accennava all’inizio del post oltre all’unicità il concorso ha il pregio di far conoscere un mondo non supportato da campagne pubblicitarie martellanti e costituito da aziende che ospitano l’intero ciclo di produzione al proprio interno e ne contemplano la vendita diretta – spacci o piccoli mercati – al consumatore finale. Difatti nel regolamento 2013 gli scopi perseguiti sono:  a)valorizzare i migliori yogurt prodotti direttamente dalle aziende agricole e provenienti dai diversi ambiti del territorio italiano; b) stimolare i produttori al miglioramento della qualità del prodotto;  c) favorire la diversificazione delle produzioni aziendali; d) favorire il confronto tra i produttori; e) promuovere lo yogurt di fattoria presso il Consumatore.  Un brevissimo dialogo tra i componenti del mio tavolo alla fine delle degustazioni ha evidenziato come la tendenza del mercato, inteso come preferenze dei consumatori e un più o meno evidente adattamento dei produttori, vada verso un prodotto dall’acidità poco marcata e dalla consistenza piuttosto liquida anche per la tipologia vaccino naturale. Ancora una volta il «re dolce, il gusto infantile» pare avere la sua prevalenza nei gusti medi, anche se all’interno dei prodotti presenti vi erano senza dubbio yogurt dalle ottime caratteristiche globali e dalla buona personalità.

Le immagini e i risultati del Concorso sono cortesia di Bevilatte srl nella persona di Fausto Cavalli.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...