Ha senso soffermarsi sulla prefazione di Enzo Vizzari, alcune frasi mettono nero su bianco tendenze, cambiamenti, i più evidenti senz’ombra di dubbio, che la ristorazione italiana sta vivendo. La crisi, che ormai si cita pressoché in ogni luogo e caso, non basta da sola a spiegarli, non è sufficiente come origine del tutto, probabilmente li ha velocizzati, enfatizzati ma la genesi è ben più complessa. Di seguito alcuni passaggi significativi.
« … è la ristorazione che cambia connotati e contenuti. Fast food, street food, botteghe di gastronomia che nell’arco della giornata … mutano fisionomia e proposta … Altro che la classica bipartizione fra ristoranti e trattorie. Eppure … la forza della cucina italiana di oggi sta nel lavoro dei cuochi che dettano le linee e fanno tendenza: …». Segue con nomi e insegne l’esemplificazione di quanto asserito, per poi toccare un punto che da tempo caratterizza le mie perlustrazioni sul tema: «… di pari passo si allarga senza limiti l’opportunità di raccontare, commentare, socializzare le proprie esperienze, con i mezzi a disposizione di tutti». Si citano dunque Social Media e portali specializzati come TripAdvisor, ma… : «Noi disponiamo dello strumento Guida. Che non è alternativo né si pone in competizione rispetto ai new media, ma si fonda su un metodo e su criteri definiti e condivisi ….». Ecco tracciato il confine, non direttamente antagonista, non volutamente polemico ma di fatto a delimitare e distinguere delle diversità. E non sono forse le diversità a rendere il mondo interessante? La chiusa è un momento di orgoglio, quanto giusto non spetta a me dirlo, certo in larga parte condiviso «Per chi crede in questo modo di raccontar la cucina, il punto di riferimento rimane la Guida… restano secondo noi validi oggi come ieri i principi cui una critica gastronomica seria e professionale deve ispirarsi per essere credibile e legittimare la propria funzione.»
Veniamo alla nostra provincia ricordando brevemente che la Guida dell’Espresso parte da 14 ventesimi per arrivare all’empireo della fascia tra 18 e 20 ventesimi. Senza voto sono i locali più agili – pizzerie, cibo di strada -, quelli di recente apertura e quelli comunque consigliabili nella loro tipologia. Alcuni simboli indicano che tipo di cucina si pratica o fornisce informazioni accessorie (costo, attenzione ai vini, orari). Con una N maiuscola locali non presenti nella precedente edizione.
S’inizia, per ragioni alfabetiche, dalla bassa con Sirani (il sito appare stranamente fermo al 2012), senza voto, a Bagnolo Mella e il Ristorante Gaudio dei fratelli Papa a Barbariga – 15/20 -. Si arriva al capoluogo con l’Hosteria, senza voto e prima presenza in guida, come senza voto la coppia Carne & Spirito e La Bottega di Vittorio. Di seguito Lanzani Bottega & Bistrot – 14/20 -, Lorenzaccio, senza voto, Officina Cucina – 15,5/20 – Piazzetta – 15/20 – e Rigoletto, senza voto. Solo segnalati per la nostra città, senza voto e descrizione, Castello Malvezzi, La Trattoria 1960, Osteria al Bianchi, Taverna del Moretto e Vita Nova. Ritorniamo in provincia con La Madia a Brione – 14/20 -, Al Gambero di Calvisano – 16,5/20 -, Da Nadia a Castrezzato – 15/20 -, Carlo Magno a Collebeato – 15,5/20 -, Miramonti l’Altro a Costoro di Concesio – 17,5/20 punteggio massimo per il nostro territorio -. Due le segnalazioni a Corte Franca, nuovo ingresso per Barboglio de Gaioncelli, senza Voto, e -16/20 – per il Due Colombe. Nella cittadina di Desenzano del Garda troviamo Alla Stella, senza voto, Cavallino, senza voto ed Esplanade – 15/20 -, a Erbusco, nuova presenza e senza voto Burro & Alici e l’Albereta Il Leone Felice – 14,5/20 – (l’esordio del «dopo» Marchesi). Gardone e Gargnano, entrambe affacciate sul Lago di Garda, annoverano ben 5 locali di livello segnalati sull’Espresso: Lido 84 – 17/20 – uno degli esordi più folgoranti che la guida ricordi (non la sola ad essersi così pronunciata, si pensi alla Michelin che praticamente mai in Italia aveva dato la stella a 6 mesi dall’apertura di un locale) e Villa Fiordaliso – 16/20 – per la prima, Lefay Resort La grande Limonaia – 15/20 -, Tortuga – 14/20 – e Villa Feltrinelli – 17/20 – per la seconda. A Gavardo troviamo Osteria Capoborgo – 14,5/20 -, a Gottolengo la Trattoria dell’Orologio, senza voto, ad Iseo Albergo Rosa – Rosa, senza voto e Osteria Pane al Sale nuova presenza anch’essa senza voto. Altra triade degna di nota a Manerba del Garda con Agriturismo Dalie e Fagioli – 14/20 -, Capriccio – 16/20 – e Rolly -14/20 -. Si prosegue con Marone, Ai Frati, nuovo locale per la guida che gli assegna -14/20 -, torniamo al Garda, grande protagonista, con Al Porto – 14,5/20 – e Suer & Garbino – 14/20 – che a brevissimo cambierà insegna e ubicazione pur restando nel comune di Moniga sede di entrambe le realtà. In Franciacorta l’Hostaria Uva Rara, nuovo ingresso, senza voto, Monticelli Brusati, a Padenghe Aquariva – 14/20 -, a Palazzolo l’Osteria della Villetta – 14/20 – e a Pisogne il Tentazioni – 14,5/20 -. Si sale poi sino a Ponte di Legno per il San Marco, senza voto, e si ridiscende sino a Pralboino per il Leon d’Oro – 15,5/20 -. In prossimità del capoluogo la Cascina dei Sapori, senza voto, ancora, perché dirlo, sul lago, Salò, per Antica Trattoria alle Rose – 14,5/20 – e Hotel Benaco – Locanda del Benaco – 14,5/20 – nuovo locale per la guida, si giunge poi a San Felice del Benaco con la Dispensa – 14,5/20 -. In dirittura d’arrivo La Rucola – 15,5/20 -, La speranzina e Lugana, entrambi senza voto e tutti nel comune di Sirmione. Si chiude con Garbin’s – 14/20 -, Trattoria il Cacciatore, senza voto, a Sulzano e la Dispensa Pani & Vini – 16/20 – a Torbiato di Adro.
Solo per pochi locali non è stato possibile reperire un sito web, in quel caso si è utilizzato il Link a Google plus quanto meno per assicurare la visualizzazione delle coordinate geografiche. Pagine facebook aggiornate poche volte in anni di esistenza non sono state considerate (personalissimo commento: ancora tanta improvvisazione e scarsa attenzione per un buon numero di siti, ma la situazione migliora progressivamente). La guida è disponibile anche su App Store a questo indirizzo. Aggiornamenti e altri commenti sul sito dedicato.