Il pranzo di Natale 2014 nella ristorazione bresciana

Ed-Wheeler-santa-classics-Chirico

Ci si vergogna un poco, almeno a me capita, quando i post sono prevalentemente compilativi, e se non fosse stato per il numero di visite al precedente «Pranzo di Natale», la sua stesura risale al 2010, difficilmente sarei caduto nella trappola. Ma tant’è… Ed eccomi a riunire alcuni menu natalizi opera di trattorie, ristoranti, agriturismi sparsi per la provincia. Li presento così come sono, senza particolari commenti, penso che le diverse chiavi di lettura siano del tutto trasparenti e non necessitino spiegazione alcuna se non, come dimenticare quanto scritto da Flavio Pasotti giusto quell’anno, che sono sempre meno le famiglie in cui uno o più componenti  ha tempo e voglia di mettersi ai fornelli per proporre alcuni classici del repertorio bresciano e sempre più le ragioni per affidarsi a cucine esterne. Da parte mia rinnoverò, non so ancora per quanti anni, il rito del pranzo in casa, naturalmente senza schiavizzare alcuno: per coerenza le mie proposte mi vedranno prevalentemente come unico realizzatore, ecco una delle ragioni per le quali la lista dei piatti diventa sempre più essenziale… Onestamente preciso che considero parzialmente mia realizzazione quanto scovato nei pellegrinaggi che mi portano dalle valli alla bassa, dai laghi ai dintorni di Brescia, se posso vivere anche molto bene in altri momenti derrate più o meno esotiche, Natale mi pare, da un punto di vista eminentemente enogastronomico ché non è questa la sede per allargare il discorso, giusta occasione per rifarsi a gusti, usi e prodotti che ci siano consueti e vicini.

 La Madia – Brione

Fritto di pesciolino, coniglio e verdure… Melomerito !

Cavoli che cotechino

Sformatino di Topinambur su crema di mortadella

Capù sensa ale di verdure, di manzo e di magro

Gnudi di carota di Polignano, pesto del suo verde

Riso d’inverno

Quel cappone nostrano di Alberto Lazzari da Ostiano…

Sotto un melo

 § § § 

Dispensa Pani e Vini – Torbiato di Adro

Stuzzichino di benvenuto

Sfogliatina di patata e caviale

Scaloppa di luccio, salsa di broccoletti

Risotto al Franciacorta D.O.C.G.

Cappone arrostito col suo ripieno, salsa al tartufo nero

Panettone artigianale

Piccola pasticceria

  § § §

Agriturismo Il Bagnolo – Salò, Loc. Bagnolo di Serniga

 Prosciutto crudo del Bagnolo 24 mesi di stagionatura con pesche senapate fatte in casa

 Antica polenta bresciana con funghi porcini trifolati

 Ravioli di zucca al burro versato, salvia e Parmigiano

 Bollito misto della tradizione con gallina, cotechino, manzo e vitello

 Mostarde fatte in casa, salsa verde, patate prezzemolate

 Torta di cioccolato e pere con salsa vaniglia

Lasciatemi dire, di là dalla sentore di casa e tradizione, quanto sia felice di leggere «Antica polenta bresciana» (dovrebbe essere quella macinata dal Mulino di Bedizzole), e non l’onnipresente e magnificata come se fosse frutto di chissà quali ricerche polenta con farina di Storo…

 I Capitelli – Brescia

Paté di capriolo con composta di pere e pan brioche

Salumi di nostra selezione

Focaccia con sesamo e cipolle di Tropea

Cannolo salato ripieno

Galantina di cappone

 Ricciola marinata in casa

Agnoli di nostra produzione in brodo di cappone

Oppure

Tortiglioni con lavarello broccoletti e pomodori confit

Risotto al Bagòss con

dadolata di germano reale

Guancetta di manzo con sformatino di polenta concia e mostarda di mele

Cremoso all’arancia, cioccolato bianco e  crumble alla vaniglia del Madagascar

Dolce della Tradizione natalizia.

Il caffè, l’acqua e la piccola pasticceria.

 § § §

Capoborgo – Gavardo

Stuzzico… brodo di cappone con piccoli agnoli fatti a mano.

Calamaro farcito con burrata e gamberi, salsa di zucca.

Zuppa di fontina con castagne, cardi e chiodini.

Ravioli di culatello, con pere al rosmarino e gocce di vin cotto.

Faraona disossata e farcita al profumo di salvia e acciuga

con purea di patate americane.

Panettone in dessert… semifreddo alla vaniglia e uvetta,

sorbetto alla mandorla, piccolo cake all’arancia candita,

zabaione al sentore d’amaretto

 § § §

Barboglio De Gaioncelli – Corte Franca

Lecca-lecca Parmigiano

Lenticchie e cotechino

Culaccia di Parma, burrata e gnocco fritto

Coscia d’anatra confit, chutney di mango e nocciola, pan brioches croccante e indivia belga

Risotto mantecato allo zafferano, ragù di coda di bue in gremolada

Carrè d’agnello gratinato alle erbe, patate viola e cardoncelli

Il nostro panettone spuma di mascarpone e melograno

§ § §

Dalie e Fagioli – Manerba del Garda

Sformatino di carciofi, crema di bietole, frolla, gelato al grana chips di patate viola, castagne

Gamberi croccanti in pasta kataifi, ristretto agrodolce e gelatina alle castagne

Ravioli d’anatra, pere e salsa al vin Santo, nocciole tostate

Orzotto alla parmigiana con salsa di ossobuco e crema allo zafferano

Maialino da latte, mele e lamponi, purea di patate cremoso

Delizia di Natale

Piccola pasticceria

Mi concedo un’incursione in una fascia di prezzo  un poco superiore alle precedenti

Gaudio – Barbariga

Aperitivo di benvenuto servito al tavolo con amuses bouche e

brut Franciacorta Le Marchesine

Guance di baccalà e cozze alla marinara profumata allo zafferano

Scampi al forno con cavolfiori e salsa allo zenzero e miele di acacia

Cappone nostrano a vapore, mostarda di mandarini e castagne

Spaghetto all’uovo lavorato alla chitarra con bitto,
cavolo verza e cotechino

Cappello del prete arrostito, tartufo nero e cicorie brasate

Panettone tradizionale, zabaione al limone e granella di torrone

Espresso con pasticceria

§§§

Garbin’s – Sulzano

Sorbetto al bloody mary e crumble al sedano

Rivisitazione dell’arancina palermitana in stile lombardo servita con crema al crescione di ruscello e quark al rafano

 Astice saltato con burro di cacao ed essenza al limone servito con blinis di patate all’aneto e crema allo champagne

CAPPONE VS CAPPONE

Ravioli di cappone di terra e di pesce cappone nel loro brodo

 Duetto di salmerino di San Fiorino farcito con tutti i profumi di montagna ed essenza di pino mugo, su letto di lenticchie della cascina Caprafico di Santoleri

 La “SOPA COADA” a modo nostro

 Medaglione di pan pepato servito con gelato al panettone  e crema di cioccolato bianco speziata

Con il menu sotto riportato chiudo questa rassegna, avrei voluto riportare ancora un paio di proposte ma non sono ancora reperibili e a distanza di una settimana direi non è il caso di attendere oltre… Se qualcuno vorrà riportare la sua personale esperienza in uno dei locali elencati il blog è a sua disposizione.

Villa Aurora – Soiano del Lago

Sformato di Carciofi  con crema al Bagoss
Sfogliatina con Salmone  affumicato
Catalana di gamberi
Prosciutto crudo di Parma

Lasagnetta con Zucca …  e Salmì di Lepre
Ravioli di stoccafisso con  salsa ai broccoletti

Cappone disossato al  tartufo nero della Valtenesi
Medaglione di Manzo agli aromi
Contorni

Gran dessert di Natale

I menu scelti non hanno una precisa ragione se non quella di un costo relativamente contenuto e di una proposta equilibrata, nulla vieta al curioso o all’interessato di visitare i siti di ristoranti più impegnativi per scoprirne le proposte. Naturalmente i locali considerati sono, in maniera diversa, del tutto validi e in grado, nella loro tipologia, di offrire piatti più che corretti. (In altre parole, e come dico sempre, non cito luoghi in cui non andrei volentieri…).

 Sorta di rapido viaggio nella nostra ristorazione,  non esclude l’aggiunta di qualche altro esempio nei prossimi giorni: alcuni locali non hanno ancora inserito le portate che caratterizzeranno il pranzo del giorno di Natale.

L’immagine in apertura,  parte del progetto Santa Classics. è opera del fotografo e creativo americano Ed Wheeler ed è una sua rielaborazione di un  dipinto di De Chirico. A riprova di quanto affermato poco sopra e specie per chi vedesse solo ora il post, dalla sua pubblicazione sono già stati aggiunti cinque nuovi menu.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...