Suggerimenti d’uso

Istruzioni uso

Due parole scambiate con Federico Bellagente, ricordiamoci sempre che è stato lui a dare il LA con il suo Scultore, mi hanno convinto a scrivere un breve post per illustrare le novità grafiche del blog, nate in occasione del suo adeguamento alle nuove norme sulla privacy in tema di cookie. Illustrare e non convincere, perché senza dubbio a qualcuno lo scorrimento orizzontale dei post non sarà piaciuto, anche se personalmente l’ho trovato interessante e diverso, sfruttabile anche da mobile – dati alla mani la visione del web da smartphone e tablet ha superato quella da dispositivi fissi – e decisamente più attuale della precedente soluzione. Con un notevole sforzo economico, lasciatemi esagerare via, è stata tolta la pubblicità inserita di default da WordPress e il tutto appare più pulito e ordinato. Per utilizzarlo al meglio, in attesa che il sottoscritto dopo qualche giorno di meritato «stacco» inizi l’aggiornamento e l’ampliamento… Dei link e delle altre sezioni presenti nel menu, qualche consiglio o delucidazione d’uso: icona menu– Come già detto i post sono consultabili scorrendone orizzontalmente le immagini che l’illustrano, comprensive di titolo o utilizzando la finestra di ricerca all’interno del menu. – Per la sua apertura si utilizza l’icona presente in alto a destra – tre segmenti orizzontali in grassetto – che fornisce l’accesso al menu vero e proprio comprendente una breve descrizione di cosa voleva essere MadeinBrescia, di chi siamo/eravamo (visto che a tenerla in piedi sono rimasto praticamente da solo) e dalla necessaria pagina dedicata alla Privacy Policy. Seguono i Post più letti del momento, il collegamento a Twitter con gli ultimi 3 tweet, la sezione dedicata ad Archivio/ricerca post e quella che nelle mie intenzioni subirà un bell’aggiornamento: i link del blog. A chiudere i tag utilizzati, il collegamento a Facebook, il necessario per gli accessi di amministrazione e il form di Contatto (usatelo!). – Le icone dei post, primo punto, scorrono a gruppi di 10, per vederne il successivo basta cliccare sul simbolo di scorrimento > alla fine di ogni gruppo. Direi che è più che sufficiente per godere, si fa per dire naturalmente, dei contenuti, affidati al mio umore, alle occasioni che mi si presentano e al tempo disponibile (ma anche alla disponibilità dei fornitori di quelle occasioni prima elencate). Come sempre, nel senso che io ci provo sempre, la vostra partecipazione è gradita sia sotto forma di commenti che di segnalazioni: questo è un microuniverso aperto, non chiuso. A chiusura un sincero ringraziamento ai ragazzi di Advincere: senza di loro starei ancora annaspando…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...