Dal report del 2015 a qualche idea per il 2016

MiB 2015

Niente di nuovo sotto il sole, forse a giorni l’augurata pioggia – o neve – a lavare quest’aria carica d’inquinanti che ci assilla da settimane, con l’annuale Report puntualmente inviato da WordPress.com sul finire dell’anno. Un poco di cifre sin troppo lusinghiere per il poco tempo dedicato al blog, di conseguenza un doveroso grazie a chi frequenta queste pagine, qualche curiosità come il giorno più trafficato dell’anno, lunedì 30 marzo la data, Di Colombe, di Franciacorta, di grandi enigmi il post presente, dedicato ai prezzi della grande distribuzione organizzata. Il resistere, nella consultazione, di post anche datati come alcuni dedicati alle maggiori guide italiane, argomento volutamente saltato nel 2015, o un trio che è ormai «classico» per MadeinBrescia: Il lato dolce di Brescia e Esiste un cibo da strada… Entrambi del 2011 e La Salsiccia di Castrato del 2010.

Per le provenienze due aspetti, i «referrers» principali sono nell’ordine facebook e twitter e il blog di Franco Ziliani – lemillebolleblog – con scopribrescia.com . Per le nazioni apre, ovviamente, la lista l’Italia seguita da Stati Uniti e Brasile, per quest’ultimo credo le visite siano in buona parte dovute ad un amico bresciano che da un paio di anni si è là trasferito. Sono comunque 87 i paesi rappresentati: potenza del mezzo.

L’aspetto che forse mi manca di più, non pretendo concretamente altro dal sottoscritto, è un poco di partecipazione, qualche commento, qualche suggerimento. Da parte mia l’idea di aggiornare anche sinteticamente quel che accade sul nostro territorio nel mondo della ristorazione: esempio concreto il cambio di gestione avvenuto ai primi di novembre 2015 per Dall’Ivonne caffè con cucina, piccolo locale che aveva attirato l’attenzione non solo mia sulle pagine del Corriere. Sabato 3 maggio 2014 era apparso un pezzo di Roberta Schira dal titolo «Cotoletta e crostata a casa di Ivonne» e il primo di agosto il mio «Nell’antico mulino un assaggio di Provenza» nel dorso bresciano del quotidiano. Mi spiace che l’avventura non sia proseguita, senza nulla togliere a chi ora si cimenta nell’impresa, del resto Brescia è sempre stata per me un poco una sorpresa in quanto a decretare le fortune o meno dei locali.

Niente anticipazioni sull’impegno per quest’anno, tempi e vicende m’inducono alla cautela anche se non nascondo che mi piacerebbe poter dare al blog maggiore continuità (e spessore). Vedremo cosa ci riserverà il 2016 che per il momento apro con un sincero augurio per tutti i suoi lettori

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...