Cantine Aperte 2017

Cantine_aperte_2017

Non sarò presente quest’anno alla rassegna Cantine Aperte, domenica 28 maggio l’edizione del venticinquennale, da tempo ho accolto l’invito a dare un omeopatico contributo a Pane e Sapori in Cattafame che nella stessa giornata grazie alla collaborazione di molti, citarne uno sarebbe un poco far torto ad altri, cerca di contribuire, in modo più che piacevole, al sostentamento di una delle poche realtà italiane in grado di offrire un’efficace alternativa al carcere a giovani sotto i vent’anni con alle spalle seri problemi. Scelte insomma, che in assenza del dono dell’ubiquità ma ancor prima dovendo dosare le non molte energie fisiche e mentali del periodo divengono obblighi.

Ma gl’inviti alla partecipazione ricevuti da più aziende protagoniste della giornata organizzata dal Movimento Turismo del vino mi porta a dedicargli un poco d’attenzione su questo mio un poco trascurato blog. Da sempre sostengo che visitare una cantina, poter parlare con chi quel luogo «vive», conosce, anima, è cosa ben diversa dal berne in altri luoghi il sia pur uguale vino. Mi rendo conto che non sempre la cosa è possibile e che, senza dubbio, c’è chi preferisce affidare il rito, minuscolo, leggero ma amo pensare che stappare una bottiglia e possibilmente condividerla lo sia quasi sempre, a momenti particolari, durante un pranzo interessante, nella comodità della propria casa o in un ristorante di livello, ma sorseggiare un vino mentre chi l’ha fatto, l’ha così voluto aggiunge due parole, una considerazione, conferisce al tutto particolare sapore.

Non voglio metterla giù «spessa» come qualcuno potrebbe dire o pensare, semplicemente conferire a quel bicchiere un poco di significato in più, una minima riflessione, servirebbe poi, altra cosa di cui sono fermamente convinto, ad infondere maggior rispetto ed attenzione, parlo ora di quantità, a ciò che beviamo, momento di piacere e perché no di leggerissimo coinvolgimento che non dovrebbe mai tradursi in, sia pur minima, ubriachezza.

E di occasioni nella giornata di domenica non ne mancheranno: Franciacorta, Montenetto, Garda con Valtènesi, Lugana, offrono ben diciotto cantine e una distilleria alla curiosità e alla voglia di scoprire dei visitatori. Si possono dunque costruire percorsi assolutamente originali, magari dandosi un tema che può coincidere con un territorio, una tipologia.

Dal sito Movimento Turismo del vino le cantine bresciane partecipanti:

Franciacorta

Tenuta Quadra

Contadi Castaldi

Tenuta Ambrosini

Fratelli Berlucchi

Bosio

Romantica Franciacorta

La Manèga

alla Franciacorta appartengono anche le

Distillerie Peroni Maddalena

Montenetto

Lazzari

San Michele

Tenuta La Vigna

Pratum Coller

Lugana

Perla del Garda

Selva Capuzza

Cobue

Citari

Ca’ Maiol

Borgo La Caccia

Garda Classico – Valtènesi

La Guarda

Con la somma di 10 euro avrete un pass per visitare cinque delle cantine che partecipano all’edizione 2017 di Cantine Aperte, riceverete un bicchiere per gli assaggi e contribuirete con una parte della somma ad una raccolta fondi a favore dell’ Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro. Come sempre ogni cantina avrà approntato «qualcosa» per accompagnare i vini e più di una farà conoscere qualche novità della produzione, considerando poi le buone notizie reperibili sul tempo meteorologico di domenica esistono tutte le condizioni per trascorrere una più che gradevole giornata – dalle 10 alle 19 – all’insegna del gusto e della solidarietà.

P.S.: senza dimenticare che tutti noi faremmo migliore figura nel nostro  ruolo pressoché istituzionale di esperti del vino se, prima di lanciarci in dotte dissertazioni, conoscessimo un poco i vini di casa nostra…

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...