Quelli che… Versione enogastronomica

Non me ne voglia il grande Enzo Iannacci, pianista diplomato al Conservatorio e medico specializzato in chirurgia generale, che cantasse e componesse lo sanno quasi tutti. Non me ne voglia se sull’onda di qualcosa che mi rode dentro, più d’una cosa a onore del vero, e di un pizzico di quasi sana follia provo a tediarvi, ma basta non leggerlo, con questo post. Avrei potuto evitare ogni riferimento al suo pezzo, contenuto nell’omonimo album del ’75, ma il rischio era quello di proporre uno scritto del tutto privo di qualsivoglia interesse.

Quelli che il Franciacorta (il Lugana) è solo quello di … oh yeh!
Quelli che dai retta a me, conosco un posto dove ci si riempie di pesce e si spendono solo trenta euro oh yeh!
Quelli che sono un recensore esperto di TripAdvisor.
Quelli che il vino bianco si beve solo se dell’ultima annata, oh yeh!
Quelli che il vino bianco è roba da donne, oh yeh no!
Quelli che la pizza solo a Napoli, oh yeh!
Quelli che non capisco perché spendere più di sessanta euro per mangiare, oh yeh!
Quelli che non capisco perché ci siano i ristoranti, oh yeh!
Quelli che la cucina bresciana ha solo quattro piatti, oh yeh!
Quelli che non vivono per mangiare, oh yeh!

Quelli che vomitano, oh yeh no no ne yeh! *
Quelli che vuoi mettere mangiare a casa propria!
Quelli che tengono a dire di essere esperti, oh yeh!
Quelli che non tengono il vino, oh yeh! *
Quelli che dicono io pago e faccio quello che voglio, oh yeh no yeh!
Quelli che chiedono se la gallinella della zuppa sia nostrana, oh yeh!
Quelli che non hanno mai passato con un sorriso il piatto terminato al cameriere, oh yeh! … E non spostano nemmeno la mano, oh yeh!
Quelli che pensano sia figo chiedere di decantare il rosso d’annata, oh yeh!
Quelli… quelli che… quelli non sanno di non avere mai capito una mazza di quello che bevono, oh yeh no yeh!
Quelli che con tanto formaggio è buono tutto, anche il ragù della pasta, oh yeh!
Quelli che… quelli che non possono crederci ancora adesso che le lumache siano buone, oh yeh no yeh!
Quelli che non vogliono saperne di cambiare menu per una sera, oh yeh!
Quelli che non vanno in quella gelateria perché ha solo diciotto gusti oh yeh!
Quelli che vogliono gli stuzzicadenti a fine pasto.
Quelli che ti spiegano come si fa la carbonara giusta, oh yeh!
Quelli che dicono «Il solito» in un posto dove non sono mai stati oh yeh no yeh!
Quelli che organizzano l’apericena, oh yeh!
Quelli che organizzano tutto, oh yeh! *
Quelli che perdono il senso delle cose… e continuano a bere, oh yeh no yeh!
Quelli che ti vogliono portare a mangiare le rane, oh yeh! *

Quelli che ci facciamo un prosecchino, oh yeh!
Quelli che hanno un sistema per capire quale sia una vera trattoria, oh yeh!
Quelli che non hanno mai mangiato le ostriche, oh yeh!
Quelli… che lo sputo delle api, oh yeh!
Quelli diversi dagli altri, oh yeh! *
Quelli che il piatto lo voglio vedere bello pieno, oh yeh!
Quelli che io quelle robe che non si capisce nemmeno il nome non le mangio di certo, oh yeh!
Quelli che parlano sempre della «location», oh yeh!
Quelli che qui fanno un risottino… oh yeh!
Quelli che per principio non per i soldi, oh yeh oh yeh! *
Quelli che l’ha detto mio cugino che se ne intende, oh yeh!
Quelli che la pizza gourmet, che sapore delicato, che originale, oh yeh!
Quelli che mi raccomando fatemi fare bella figura, oh yeh nobody else!
Quelli che sono intolleranti al glutine solo fino al dolce, oh yeh!
Quelli che dato le premesse mi aspettavo qualcosa di migliore.
Quelli che buono ma non eccezionale, oh yeh no no no yeh!
Quelli che una pizza con calamari, gorgonzola, crudo, doppia mozzarella ma niente basilico perché non lo digerisco oh yeh!
Quelli che questo vino sa di tappo «e ha il tappo in silicone» oh yeh!
Quelli che ci hanno paura delle cucine esotiche oh yeh!
Quelli che la finanziera è solo un vestito, oh yeh!
Quelli che ma sì dai un goccino, ma anche un secondo e un terzo e un quarto e dopo? E dopo se sa no…
Quelli che alla mattina io non riuscirei mai a mangiare roba pesante e poi cappuccino e brioche con la crema…
Quelli che quando sono invitati non portano mai niente, oh yeh!
Quelli che non mangiano mai bene, per principio, oh yeh!
Quelli che al ristorante vanno perché li hanno invitati, oh yeh!
Quelli… quelli astemi.
Quelli… che non c’erano. *
Quelli che hanno cominciato a bere quel vino, non hanno mai cambiato… e dicono… che buono così non ce ne sono altri, oh yeh nobody else!
Quelli lì… *

* Le strofe con gli asterischi sono originali dal testo di Iannacci

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...