Domenica dieci Ottobre s’è svolta in ventuno cantine della Valtenesi la nona edizione di “Profumi di Mosto” la manifestazione organizzata dal Consorzio del Garda Classico. Millecinquecento i visitatori, provenienti da tutta la Lombardia, che hanno attraversato l’entroterra gardesano con il calice a tracolla per gustare colori, profumi e sapori dell’autunno del Garda Classico, visitando le…
Autore: Federico Bellagente
..aspettando Carlos..
Un improvviso ma per fortuna benrisolto infortunio ci priverà per qualche tempo della fondamentale presenza di Carlos Mac Adden.Tanti auguri quindi per una pronta guarigione, ti aspettiamo!Nel frattempo, Camilla Rossi e la curatrice Ilaria Bignotti, ci parleranno della mostra in questi giorni presente nelle sale del Museo di Santa Giulia, “INTEMPORANEA”.La mostra nasce dal desiderio…
Incontro con Matteo Festa dell’Azienda Agricola San Giovanni – o la follia del Grana Padano … seconda parte …
Matteo ha mantenuto la promessa e, scovata in magazzino una forma “dimenticata”, ce ne porta una metà. Vorrei approfondire il discorso sugl’insilati (spesso demonizzati in modo indiscriminato) che le sue mucche mangiano, sull’erba medica essiccata che prende nel mantovano per integrarne la dieta, ma il concerto – vero motivo che l’ha spinto a Brescia – ha la…
Incontro con Matteo Festa dell’Azienda Agricola San Giovanni – o la follia del Grana Padano …
Sono da poco passate le ventidue e Matteo, 27 anni, titolare con i familiari dell’Azienda Agricola San Giovanni nella pianura che da Chiari degrada verso Urago D’Oglio, inizia a dare segni di cedimento. Ci chiede scusa ma settimane lavorative fatte di sveglie alle 5 del mattino, 7 giorni su 7, ad una certa ora, complice…
“MadeinBrescia” appunti sul progetto
L’idea di un marchio Made in Brescia nasce circa due anni orsono con l’apertura della “Civica Trattoria Lo Scultore” e l’intento di esprimere concretamente, nonché rafforzare, il concetto di cucina del territorio con cui eravamo partiti. Ma anche di colmare così un vuoto di identità e riconoscibilità traducibile con il termine di “brescianità”. Ci interessava…