Una delle lezioni più importanti della vita è quella di imparare l’indipendenza e comprendere la libertà, che significa emancipazione dall’attaccamento, dai risultati, dalle opinioni e dalle aspettative. Brian Weiss, psichiatra e scrittore statunitense Per chi volesse sapere qualcosa sulle genesi di questa manifestazione giunta al suo ottavo compleanno rimando al precedente Libertà è… In-dipendenza, post…
Categoria: Rassegne ed eventi
Vittorio Fusari o del cibo a 360°
«… rispondendo ai nuovi principi della gastronomia che vogliono abbracciare in sé tutta la complessità che riguarda il cibo: dal gusto alla cultura, dalla natura all’umanità che vi è coinvolta. La bontà organolettica, la pulizia ecologica, la giustizia sociale sono tre facce di una qualità alimentare imprescindibili per me e per la mia attività, ma…
Slow Food e la dolcissima di Breme
Coerente è la cipolla, | riuscita è la cipolla. | Nell’una ecco sta l’altra, | nella maggiore la minore, | nella seguente la successiva, | cioè la terza e la quarta. | Una centripeta fuga. | Un’eco in coro composta. Wisława Szymborska, frammento da La cipolla – Grande Numero, poesie scelte Scrivo «la dolcissima di…
Di cibo, marciapiedi, menu e fumetti.
Mi fumavo i fumetti, ora mangio i manga.Jean-Paul Malfatti (Just a fledgling poet and writer) Ome, Franciacorta, dal 2 al 4 di questo infuocato mese, ospita la prima edizione del Festival del Fumetto da Marciapede, sostenuto dal Comune su un’idea partorita dalla magmatica mente di Pietro Arrigoni, regista teatrale, formatore, docente, che ne cura la…
Quando una cena si tinge di speranza
«La speranza è come una strada nei campi: non c’è mai stata una strada, ma quando molte persone vi camminano, la strada prende forma»Yutang Lin «La più grande tragedia avrà inizio quando i giovani non vorranno più cambiare il mondo»Vasile Ghica Capita a volte, di avviarti verso una meta che fa parte del tuo dovere, non parlo di grandi impegni, di memorabili imprese, quanto…
Da Sapì, un inizio in linea per il Festival dei Sapori 2021
«Le radici della cultura sono amare, ma i frutti sono dolci»Aristotele Quarta edizione per il Festival dei Sapori, nato a sigillo dell’anno in cui la Lombardia Orientale – East Lombardy – divenne Regione Enogastronomica Europea, con le province di Brescia, Bergamo, Cremona e Mantova a mostrare, a far conoscere i non pochi gioielli del loro…
Trentacinque anni di coerenza. O del contrasto con i nostri tempi.
Sono un poeta | un grido unanime | sono un grumo di sogni | Sono un frutto | d’innumerevoli contrasti d’innesti | maturato in una seraGiuseppe Ungaretti Nessuna deviazione dal consueto percorso, se non quella dovuta all’inesorabile danza del tempo, ché sì, lui non guarda in faccia nessuno, non concede sconti di alcun tipo. Il…
Metti una sera a cena (in vigna)
Quasi inutile dichiarare l’ispirazione al titolo originale dell’evento – Metti, una cena isolati in vigna – unito a quello di un film del ’69 – Metti una sera a cena – di Giuseppe Patroni Griffi, con un cast di tutto rispetto che comprendeva tra gli altri Adriana Asti, Tony Musante, Annie Girardot, Florinda Bolkan, Helmut Berger, Jean-Louis Trintignant, Lino Capolicchio……
Interazioni
Reciproca influenza o azione e reazione di persone, fatti, fenomeni, sostanze. Venerdì, ore 17:30 circa, Augusto Valzelli chef de La Porta Antica in Brescia ha già disposto gli strumenti per realizzare il piatto che accompagnerà la serata dedicata alla Valtrompia: Tortelli di carne, spuma alla formaggella valtrumplina, miele, bottarga di coregone. Un incidente accaduto poco…
Errare è umano, ma perseverare…
Non serve naturalmente completare il titolo, tutti conosciamo la traduzione della locuzione latina Errare humanum est, perseverare autem diabolicum. Così posso procedere direttamente al nocciolo della questione: da spettatore privilegiato, visto che modero, presento, alcuni momenti del Festival dei Sapori in corso al Castello. Tutti poi, sappiamo o dovremmo sapere come questa edizione sia stata…
Festival dei Sapori 2020
So che è del tutto obsoleto, nella comunicazione, iniziare con la definizione di un termine, ma tra vecchi amici l’approccio se non apertamente consentito è pienamente tollerato: fèstival (alla fr. festivàl; raro festivale) s. m. [dall’ingl. festival ‹fèstëvël›, che è dal fr. ant. festival ‹festivàl› «festivo», lat. mediev. festivalis]. – 1. Festa popolare, spesso all’aperto, con musiche, balli, luminarie. 2. Serie di manifestazioni e spettacoli, musicali, teatrali,…
Libertà è… In-dipendenza
Indipendente [comp. di in- e dipendente sul modello del corrisp. fr. indépendant, 1585] A agg. 1 Che è libero, che non è soggetto a vincoli di alcun genere: … da lo Zingarelli – Vocabolario della lingua italiana Sesta edizione quella di Vino In-dipendente, che domenica 2 e lunedì 3 vedrà oltre 60 produttori di vino e…