Pensiamo troppo e sentiamo troppo poco. Più che di macchine abbiamo bisogno di umanità. Più che d’intelligenza abbiamo bisogno di dolcezza e bontà… Charlie Chaplin dal monologo de Il grande dittatore Parrà curioso a non pochi l’iniziare lo scritto dedicato a un libro con delle scuse, eppure è ciò che mi accingo a fare, le…
Categoria: Tradizioni
G come… Osteria
L’osteria è meglio del teatro, ogni tavolo una commedia. Tragedie no, all’osteria si fanno solo recite leggere, chi tiene guai pesanti non ci va. Erri De Luca, Il giorno prima della felicità No, non si tratta di refuso, il g come osteria cela semplicemente un nome: La Grotta, antica osteria bresciana, nata nel 1942 in…
Le Migole di Malonno a De.C.O.
Mìgola · BRICIOLETTA de tu = di tonno, per dire di cosa insignificante: erano gli avanzi – che spesso il pizzicagnolo regalava ai poveri – nel barattolo di latta della ventresca: così che i miserelli potevano tociaga èl pa surt! Licinio Valseriati – Viaggio sentimentale attraverso il Bresciano, Dizionario Bresciano – Italiano ed. Marco Serra…
Oltre le grappe in quel di Gussago
E’ il distillare che consacra un grappaiolo. Il distillare è il «proprio» delle sue mani.Muta i fattori, grappaiolo-distillare con vignaiolo-vinificare, e il risultato non cambia. Luigi Veronelli Mezzo secolo, anzi qualcosa in più, visto che il cinquantenario, le Distillerie Peroni, l’hanno celebrato nel 2019. Dalla coppia fondatrice, anche nella vita, formata da Maddalena Peroni e…
Quel manzo all’olio (di Rovato…)
Nulla da eccepire, a Rovato, paese del bresciano con spiccata vocazione per le carni, tracce di commercio delle stesse si perdono nella notte dei tempi e sul rilievo del Monte Orfano. Dall’età longobarda, passando per il Medioevo, attraverso il periodo retto (1426-1797) dalla Serenissima Repubblica di Venezia, sino all’unità d’Italia: dopo poco meno di un…
Un Natale bresciano
«… un cibo anche semplice è buono se lo mangi dove la terra l’ha prodotto e il fuoco l’ha cucinato, secondo le immemorabili esperienze dell’uomo che ha coltivato la terra e acceso il fuoco per cucinarlo, con quell’acqua, quella legna, quell’aria, quella fame che sempre lo ha ispirato, ricco o povero diavolo di un…
Natale con i tuoi… 7 menu fuori casa
Arriveranno, come ogni anno, i dati, sapremo certamente quanti italiani hanno trascorso il Natale fuori casa, quanti no, la spesa totale, i prodotti più richiesti… Da tempo non riportavo un post sulle proposte per il più tradizionale dei pranzi e in tutta onestà io so soltanto che il mio lo trascorrerò in casa, spero all’insegna…
Il «buon» amaro in bocca: le radici De.Co. di Mairano
Oscar Green: «premio promosso da Coldiretti Giovani Impresa arrivato alla tredicesima edizione», con lo scopo di valorizzare il lavoro dei giovani agricoltori, è stato assegnato in questi giorni a Giuseppe Cazzoletti (al centro dell’immagine) dell’omonima azienda agricola di Mairano, nella bassa bresciana, nella categoria Fare Rete per il rilancio de «La radice disintossicante di Mairano… Un ortaggio della…
Sua maestà plebea, La Trippa
Tutto parte da una serata, anzi da Questa sera si parla in dialetto, ciclo d’incontri nelle osterie camune dedicate alla lingua – alle lingue ché ogni luogo ne ha una diversa – delle comunità e della tradizione. Galeotta quella dell’11 dicembre presso l’Osteria Concarena in quel di Cerveno, tema Dalla terra alla cucina: prodotti, ricette…
Castiglioni ha chiuso, viva Castiglioni
Non mi aggiungerò certo al coro delle ploranti prefiche, credo che Luigi Castiglioni non necessiti di ulteriori, virtuali, lacrime. In concreto oltre a parlare di lui, del suo storico negozio – meno di una manciata di anni gli avrebbe fatto raggiungere il secolo di vita – l’avevo scelto come fornitore ufficiale di carni suine, lonza,…
Sapori in Cattafame 2018: dove sta il dilemma?
Da un poco di tempo do una piccola, omeopatica, mano ai ragazzi di Cattafame, uso il termine ragazzi comprendendo così una vasta gamma di figure ruoli ed età, per ragioni che vanno da un senso di condivisione, all’affetto che provo per molti di loro e non per ultimo al piacere di potermi includere senza grossi…
Tra osterie e robot
Sarà capitato anche a voi… Scorrendo le decine di titoli che in pochi secondi si susseguono sulle liste dei social media di trovare, dettate dal caso, delle combinazioni capaci di catturare l’attenzione per la loro dissonanza o, ma è la stessa cosa, per la loro concordanza. Talvolta tragiche, altre comiche, sono uno dei tanti segni…