Di cibo, marciapiedi, menu e fumetti.

Mi fumavo i fumetti, ora mangio i manga.Jean-Paul Malfatti (Just a fledgling poet and writer) Ome, Franciacorta, dal 2 al 4 di questo infuocato mese, ospita la prima edizione del Festival del Fumetto da Marciapede, sostenuto dal Comune su un’idea partorita dalla magmatica mente di Pietro Arrigoni, regista teatrale, formatore, docente, che ne cura la…

Una non-cena di Natale

di Flavio Pasotti Esattamente dieci anni fa, era il 23 dicembre 2010, su questo blog venne pubblicato un post dal titolo «Il pranzo di Natale secondo Flavio Pasotti». L’autore era, a scansare qualsivoglia equivoco, esattamente lo stesso di oggi, magari con qualche segno in più del tempo, fisiologico dazio imposto all’umanità sino dai suoi primi…

Quelli che… Versione enogastronomica

Non me ne voglia il grande Enzo Iannacci, pianista diplomato al Conservatorio e medico specializzato in chirurgia generale, che cantasse e componesse lo sanno quasi tutti. Non me ne voglia se sull’onda di qualcosa che mi rode dentro, più d’una cosa a onore del vero, e di un pizzico di quasi sana follia provo a…

Il cibo – forse – non è solo merce

Titolo banale direte voi, interrotto se non salvato da quel forse con cui cercherò di chiudere il post. Ma il cibo nel suo percorso passa, semplificando, dalla produzione alla distribuzione ed è in quest’ultimo passaggio strettamente legato al consumo che corre come in poche altre fasi di esserlo integralmente. Mèrce: s. f. [lat. merx mercis]. – 1. a. Ogni…

Basta. Ma non è certo un diktat.

Forse un mattino andando in un’aria di vetro, arida, rivolgendomi, vedrò compirsi il miracolo: il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, con un terrore da ubriaco. Poi, come s’uno schermo, s’accamperanno di gitto alberi, case, colli per l’inganno consueto. Ma sarà troppo tardi; ed io me n’andrò zitto tra gli uomini che…

Dove sarebbero finite? Madamina, il catalogo è questo…

Peste suina, sequestrate 9,5 tonnellate di carne cinese (subito incenerita) Pavia, vino contraffatto venduto come Doc, Igt o Bio: 7 misure cautelari Trasformavano olio di semi in extravergine: scoperta frode tra Puglia e Toscana Vallesina, olio extravergine pugliese “spacciato” come marchigiano. Imprenditore agricolo finisce nei guai Miele di provenienza non sicura, sequestrate 10 tonnellate Falso…

Chi ha paura del cibo «cattivo»?

Basta, sono nauseato, il cibo ormai mi disgusta, speravo si salvasse, si sottraesse all’imperante deriva, ma nulla, nulla da fare. Se non è la Nutella osannata o vituperata, condannata o esaltata, o il suo produttore Ferrero, grande, in tutti i sensi, azienda italiana, una delle poche ormai ad avere testa e altri apparati nel nostro…

Ma che colpa abbiamo noi

    1966, sono passati più di cinquanta anni da quando i Rokes incidevano Che colpa abbiamo noi – testo del grande Mogol che ignora del tutto quello di Cheryl’s Going Home di Bob Lind, canzone di cui il pezzo dei Rokes è cover – divenuto in quegli anni sorta di inno generazionale.  Pare invece,…

Otto anni

Otto anni… Word Press m’informa che tanto è trascorso dalla mia iscrizione ad una delle più note piattaforme software di «personal publishing» ed esattamente il 4 giugno 2010 alle 21.21 mettevo online il primo post: MadeinBrescia – Introduzione, contenente una sorta di ambizioso decalogo sull’attività e i fini del blog. Rimasto solo, niente di tragico…

Sapori in Cattafame 2018: dove sta il dilemma?

Da un poco di tempo do una piccola, omeopatica, mano ai ragazzi di Cattafame, uso il termine ragazzi comprendendo così una vasta gamma di figure ruoli ed età, per ragioni che vanno da un senso di condivisione, all’affetto che provo per molti di loro e non per ultimo al piacere di potermi includere senza grossi…

Tra osterie e robot

Sarà capitato anche a voi… Scorrendo le decine di titoli che in pochi secondi si susseguono sulle liste dei social media di trovare, dettate dal caso, delle combinazioni capaci di catturare l’attenzione per la loro dissonanza o, ma è la stessa cosa, per la loro concordanza. Talvolta tragiche, altre comiche, sono uno dei tanti segni…