Le tavole di Pasqua 2012

Una manciata, sei per l’esattezza, uno in più delle dita di una mano, di menu raccolti grazie alla rete e alla cortesia di alcuni ristoratori per dare un’idea del tutto parziale di come la ristorazione bresciana affronti la festività Pasquale. Se tempo e voglia mi assistono, perdonate la sincerità, seguirà una mia personalissima proposta. Di là dalla disponibilità…

Bilancio – II Anno

So benissimo che quello che sto per dire non ha un particolare valore, e che le cifre indicate impallidiscono di fronte a blog visitati da migliaia di persone ogni giorno, ma MadeinBrescia parla pressoché esclusivamente di una singola provincia, e all’interno di questa di produttori e prodotti confinati in ambito alimentare. Qualche guizzo, raro, nei…

L’hamburger, il brand, i gusti

Mi aspettavo dei commenti al post   – Mia figlia maggiore, gentilmente invitata con degli amichetti, ha commentato così un panino di McDonald’s: “era tanto, troppo, c’era un formaggio giallo che non sapeva di niente e l’hamburger che non sapeva di carne …” Ho qualche speranza … – pubblicato martedì sulla mia pagina facebook, e me…

La bella carne di castrato

I’ho un padre sì compressionato che, s’e’ gollasse pur pezze bagnate, si l’avrebb’anz’ismaltit’ e gittate ch’un altro bella carne di castrato. Ho un padre tanto sano nel fisico, che se ingurgitasse anche dei pezzi di stoffa bagnata, li digerirebbe e li smaltirebbe più alla svelta di carne tenera d’agnello castrato. Cecco Angiolieri – Rime,  Sonetto…

Maurizio Sarioli e il pane MadeinBrescia

El pan ed sèira, l’è bon admàn Il pane di ieri è buono domani Proverbio del Monferrato Che cos’è per te il pane? “La mia vita … ho iniziato a lavorare nel panificio di mio padre, sempre nel centro di Brescia, in Piazza Vittoria, avevo tredici anni … “, “Oltre alle ore di lavoro, il…

Meticciati bresciani

“Partendo dallo slogan: “non esistono culture pure, ma solo contaminazioni, meticciati, incontri” questo progetto, nato dalla passione di due artisti verso la multiforme cultura brasiliana, propone un viaggio attraverso le sonorità ora lunari ed introspettive, ora più sanguigne ed energiche, ora più malinconiche e suadenti della bossanova e jazzsamba, proiettando lo spettatore in una dimensione…

La culla di MadeinBrescia

Da un poco di tempo accarezzavo l’idea di ritornare a parlare della Civica Trattoria Lo Scultore, mi tratteneva, su questa pagina, il pensiero che Federico Bellagente fosse l’ideatore di questo progetto. Non voglio evocare conflitti d’alcun tipo, piuttosto il desiderio di mantenere un certo distacco, una necessaria obiettività, poi il recente pranzo e le nuove…

“MadeinBrescia” appunti sul progetto

L’idea di un marchio  Made in Brescia nasce circa due anni orsono con l’apertura della “Civica Trattoria Lo Scultore” e l’intento di esprimere concretamente,  nonché rafforzare, il concetto di cucina del territorio con cui eravamo partiti. Ma anche di colmare così un vuoto di identità e riconoscibilità traducibile con il termine di “brescianità”. Ci  interessava…