Basta. Ma non è certo un diktat.

Forse un mattino andando in un’aria di vetro, arida, rivolgendomi, vedrò compirsi il miracolo: il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, con un terrore da ubriaco. Poi, come s’uno schermo, s’accamperanno di gitto alberi, case, colli per l’inganno consueto. Ma sarà troppo tardi; ed io me n’andrò zitto tra gli uomini che…

No, non sono i tempi di Gabriel García Márquez

I tempi allusi nel titolo sono quelli dell’amore nel romanzo di Márquez apparso nel 1985, i tempi di quell’infezione che a partire dal 1817 per ben 6 volte si diffuse nel mondo partendo dal delta del Gange dove, come per altri luoghi, è considerata endemica. Ne è tuttora in corso una settima, senza grandi proclami….