Si scrive per guarire sé stessi, per sfogarsi, per lavarsi il cuore. Si scrive per dialogare anche con un lettore sconosciuto. Ritengo che nessuno senza memoria possa scrivere un libro, che l’uomo sia nessuno senza memoria. Io credo di essere un collezionista di ricordi, un seduttore di spettri. … La realtà è così sfuggente ed…
Tag: Cucina camuna
Gli uomini (e le donne) preferiscono le Bionde…
Luogo, La Cantina di Esine. Data, venerdì 9 Maggio 2014. Cosa, «Omaggio alla Bionda dell’Adamello. La bionda, a favore di qualcuno, forse timoroso, forse speranzoso, di una brusca virata ai contenuti del blog, non ha alcunché da spartire con platinate bellezze prodighe di curve – è la nuova tendenza – messe sapientemente in mostra. Lei,…
I dolci del territorio: la spongada
Non esiste una tradizione di dolci “ricchi” nel nostro territorio, almeno nell’accezione che collega e rende plausibile l’aggettivo con la presenza di creme, bagne, glasse e farce. I dolci presenti in provincia sono pochi ed essenziali nella loro composizione, a renderli “ricchi”, per usare lo stesso termine in modo aderente alla realtà storica, sono le materie prime…