Otto anni… Word Press m’informa che tanto è trascorso dalla mia iscrizione ad una delle più note piattaforme software di «personal publishing» ed esattamente il 4 giugno 2010 alle 21.21 mettevo online il primo post: MadeinBrescia – Introduzione, contenente una sorta di ambizioso decalogo sull’attività e i fini del blog. Rimasto solo, niente di tragico…
Tag: Federico Bellagente
Le cose cambiano
“Eventi recenti mi portano a non essere più alla guida dello Scultore. Un grazie di cuore a tutti gli amici clienti per l’affetto e la presenza dimostrata in questi anni.” Federico Bellagente “Ché un luogo, un prodotto sono veri quando esprimono compiutamente la persona, le persone, che quel luogo, quel prodotto fanno, propongono, sono.” Io…
Bilancio – II Anno
So benissimo che quello che sto per dire non ha un particolare valore, e che le cifre indicate impallidiscono di fronte a blog visitati da migliaia di persone ogni giorno, ma MadeinBrescia parla pressoché esclusivamente di una singola provincia, e all’interno di questa di produttori e prodotti confinati in ambito alimentare. Qualche guizzo, raro, nei…
Un anno di MadeinBrescia
Un collage, un mosaico se preferite, limitato dalla mia scarsa dimestichezza con Photoshop e dall’esigenza di assicurare un minimo di leggibilità al tutto, che d’immagini, di volti, avrei voluto metterne decine e decine. Questa precisazione la devo innanzitutto ai tanti assenti, alle tante piccole/grandi realtà che rappresentano il lato non replicabile, non omologabile della produzione,…
Maurizio Sarioli e il pane MadeinBrescia
El pan ed sèira, l’è bon admàn Il pane di ieri è buono domani Proverbio del Monferrato Che cos’è per te il pane? “La mia vita … ho iniziato a lavorare nel panificio di mio padre, sempre nel centro di Brescia, in Piazza Vittoria, avevo tredici anni … “, “Oltre alle ore di lavoro, il…
Profumi di Mosto
Domenica dieci Ottobre s’è svolta in ventuno cantine della Valtenesi la nona edizione di “Profumi di Mosto” la manifestazione organizzata dal Consorzio del Garda Classico. Millecinquecento i visitatori, provenienti da tutta la Lombardia, che hanno attraversato l’entroterra gardesano con il calice a tracolla per gustare colori, profumi e sapori dell’autunno del Garda Classico, visitando le…
La culla di MadeinBrescia
Da un poco di tempo accarezzavo l’idea di ritornare a parlare della Civica Trattoria Lo Scultore, mi tratteneva, su questa pagina, il pensiero che Federico Bellagente fosse l’ideatore di questo progetto. Non voglio evocare conflitti d’alcun tipo, piuttosto il desiderio di mantenere un certo distacco, una necessaria obiettività, poi il recente pranzo e le nuove…
Incontro con Matteo Festa dell’Azienda Agricola San Giovanni – o la follia del Grana Padano … seconda parte …
Matteo ha mantenuto la promessa e, scovata in magazzino una forma “dimenticata”, ce ne porta una metà. Vorrei approfondire il discorso sugl’insilati (spesso demonizzati in modo indiscriminato) che le sue mucche mangiano, sull’erba medica essiccata che prende nel mantovano per integrarne la dieta, ma il concerto – vero motivo che l’ha spinto a Brescia – ha la…
Incontro con Matteo Festa dell’Azienda Agricola San Giovanni – o la follia del Grana Padano …
Sono da poco passate le ventidue e Matteo, 27 anni, titolare con i familiari dell’Azienda Agricola San Giovanni nella pianura che da Chiari degrada verso Urago D’Oglio, inizia a dare segni di cedimento. Ci chiede scusa ma settimane lavorative fatte di sveglie alle 5 del mattino, 7 giorni su 7, ad una certa ora, complice…
“MadeinBrescia” appunti sul progetto
L’idea di un marchio Made in Brescia nasce circa due anni orsono con l’apertura della “Civica Trattoria Lo Scultore” e l’intento di esprimere concretamente, nonché rafforzare, il concetto di cucina del territorio con cui eravamo partiti. Ma anche di colmare così un vuoto di identità e riconoscibilità traducibile con il termine di “brescianità”. Ci interessava…