«Silter è un termine di derivazione anglosassone e di origine quasi certamente Celtica, corrisponde all’italiano Casera ed è il nome che, nella zona di produzione, è dato al locale di stagionatura e viene utilizzato anche per contraddistinguere il formaggio in esso conservato e stagionato» …
Tag: Formaggi da latte vaccino
Una Pasqua sottovoce in quel di Brescia
Pasqua è la festa più importante del cristianesimo ed è festa che riesce a sfuggire, più del Natale sicuramente, al tritacarne parzialmente inceppato del consumismo. Aiutano, non è sarcasmo, i tempi in cui viviamo, più attenzione, un poco più di rispetto in barba all’arcinoto proverbio nel trovarci, atei e credenti, seduti attorno a un tavolo….
Andrea Bezzi o del casaro intelligente
Mentre noi saliamo per incontrarlo Andrea Bezzi scende lungo il sentiero che attraversa Case di Viso, quota 1.753 a nord-est di Ponte di Legno in Val di Viso. Ha tra le braccia una forma di Silter da portare al deposito poco più in basso: “Che sorpresa, arrivo subito”. Il tempo qui, parlo di quello inesorabile…
Tra i mille colori dei moderni latticini
Questo è un post un poco anomalo rispetto a quelli che si susseguono sul blog. E’ una riflessione che nasce dalla cronaca quotidiana, dalle mozzarelle blu alle ricotte rosse, dal latte congelato di origine brasiliana ai risultati dei controlli che la Coldiretti attua da qualche tempo alle nostre frontiere con risultati, come realtà constatata, sconfortanti….
Incontro con Matteo Festa dell’Azienda Agricola San Giovanni – o la follia del Grana Padano … seconda parte …
Matteo ha mantenuto la promessa e, scovata in magazzino una forma “dimenticata”, ce ne porta una metà. Vorrei approfondire il discorso sugl’insilati (spesso demonizzati in modo indiscriminato) che le sue mucche mangiano, sull’erba medica essiccata che prende nel mantovano per integrarne la dieta, ma il concerto – vero motivo che l’ha spinto a Brescia – ha la…
Incontro con Matteo Festa dell’Azienda Agricola San Giovanni – o la follia del Grana Padano …
Sono da poco passate le ventidue e Matteo, 27 anni, titolare con i familiari dell’Azienda Agricola San Giovanni nella pianura che da Chiari degrada verso Urago D’Oglio, inizia a dare segni di cedimento. Ci chiede scusa ma settimane lavorative fatte di sveglie alle 5 del mattino, 7 giorni su 7, ad una certa ora, complice…