Aole, sale, erbe aromatiche. Poi il tempo a trasformare il tutto e renderlo materia prima per condire pasta (il “condimento all’uso gardesano”) o insaporire polenta. Pare obbligo utilizzare il passato per descrivere questa preparazione, le “aole de möla”, cambiati i tempi, pressoché scomparse le aole – alborelle, ciprinide un tempo assai diffuso nel Garda -,…
Tag: Lago d’Iseo
La tinca esotica
Inserendo, grazie a una segnalazione che mi ricordava l’evento e le sue date, nella pagina facebook di MadeinBrescia – Mib, la settimana della Tinca in quel di Clusane sul lago d’Iseo, non m’immaginavo certo ne nascesse un dibattito serrato. Premetto di essere un estimatore di questo pesce, che presso molti non gode di grande fama:…