Niente di nuovo sotto il sole, forse a giorni l’augurata pioggia – o neve – a lavare quest’aria carica d’inquinanti che ci assilla da settimane, con l’annuale Report puntualmente inviato da WordPress.com sul finire dell’anno. Un poco di cifre sin troppo lusinghiere per il poco tempo dedicato al blog, di conseguenza un doveroso grazie a…
Tag: MadeinBrescia
Suggerimenti d’uso
Due parole scambiate con Federico Bellagente, ricordiamoci sempre che è stato lui a dare il LA con il suo Scultore, mi hanno convinto a scrivere un breve post per illustrare le novità grafiche del blog, nate in occasione del suo adeguamento alle nuove norme sulla privacy in tema di cookie. Illustrare e non convincere, perché…
Lugana Busocaldo Pasini San Giovanni – Ma è difficile?
A quasi un mese dalla data in cui Paolo Pasini ci ha gratificati – con me Wilma Zanaglio e Davide Bonassi – con una verticale dedicata ad uno dei vini aziendali più particolari, stiamo parlando rispettivamente dell’azienda agricola Pasini San Giovanni e del Lugana Busocaldo, non mi vergogno, dato il tempo trascorso e il preciso…
Di Colombe, di Franciacorta, di grandi enigmi
Poco meno di una settimana fa appariva su La Nazione – edizione di Massa Carrara – una sorta di appello/denuncia fatto da Margherita Dogliani del Biscottificio Piemonte dal titolo vagamente wertmülleriano: «Al supermercato colombe a un euro e 90. Merci di qualità e lavoro non possono costare così poco». In sintesi la titolare, con la…
Report 2013
Nonostante i post scritti nel corso del 2013 siano stati poco più di uno al mese, oltre 25.000 visite hanno onorato le pagine del blog. Simpatia, affezione o semplice curiosità le probabili motivazioni, ovviamente in testa i visitatori provenienti dall’Italia, poi quelli di Stati Uniti e Germania. Il giorno più «trafficato» il 9 di Luglio…
Bilancio – III Anno
Ché si vive anche di piccole consuetudini, di un esercizio della memoria quotidiana, quella non destinata a riempire i libri di storia. Nel corso del 2012 lo Scultore ha chiuso i battenti, non mi spiego totalmente l’associazione ma suona nella mente Each man kills the thing he loves interpretata da Jeanne Moreau, forse a dare…
Il Rumore Agli Alti ISO di Diego Monfredini
“IL RUMORE AGLI ALTI ISO” (3′, 2012) Sinossi: Due traiettorie si incrociano per un istante una sera come tante: lui la cercherà, nei posti che lei sognerà di ritrarre. Un film breve di Diego Monfredini. Con: Paolo Boledi, Sara Resi. in collaborazione con Film Commission – Comune di Brescia Miglior Film “Brescia da girare” FilmLabFestival…
L’alt(R)a Lombardia
Confessiamolo, esiste ormai una pletora di eventi enogastronomici, col rischio di creare nel pubblico degli appassionati, dei curiosi, ma anche degli addetti al lavoro, una sorta di nausea da “frequentazione” del cibo e del vino – ci stiamo arrivando anche con la birra -. E se alcune volte è condizione sufficiente leggere con un poco…
Suer & Garbino
“Giocare è una cosa seria!” Bruno Munari 1986 Certo, qualche compromesso è d’obbligo ma che piacere poter seguire la propria natura … S’inizia con l’idea di un’osteria, un luogo “facile”, dove proporre salumi, formaggi, del buon vino, qualche piatto caldo ben eseguito. Il nome c’è già, e suona bene: Suer & Garbino, due venti, il…
Nella Polvere Rossa
Solo un consiglio di lettura e una conseguente “promozione” di un piccolo, nelle dimensioni, libro: Nella Polvere Rossa – Racconti da Ciudad Dorada di Paolo Romagnosi edito dalla bresciana GAM. L’occasione, il libro l’avevo già acquistato ad una delle sue prime presentazioni e conseguentemente letto “d’un fiato”, la sua presenza tra i titoli che partecipano al concorso MICROEDITORIA…
Quel cioccolatino di Borgosatollo con l’Olio Garda DOP
La coltivazione della pianta dell’olivo, dal cui frutto si ottengono uno dei più preziosi ingredienti della cucina mediterranea, ha origini e tradizioni antiche. Sul lago di Garda l’olivicoltura risale all’epoca romana e questa è la zona di produzione di olio alla latitudine più a nord in assoluto del mondo, ma forse finora a nessuno era…
Breve scritto sulla partecipazione
“La libertà non è star sopra un albero, non è neanche avere un’opinione, la libertà non è uno spazio libero, libertà è partecipazione.” Giorgio Gaber da Dialogo tra un impegnato e un non so Da qualche tempo questo blog pare vivere di vita propria. Mi spiego. Dal pannello di amministrazione noto che gl’ingressi, in costante…