La carne di castrato secondo Michele Valotti

Lascio volentieri la descrizione delle persone che hanno reso possibile e animato questa cena bresciana dedicata al castrato, al più che esauriente commento di Michele Corti sul suo sito/blog Ruralpini, per dedicarmi con piacere alla descrizione e al senso da me percepito di quanto Michele Valotti ha proposto nel suo locale di Brione lo scorso…

La bella carne di castrato

I’ho un padre sì compressionato che, s’e’ gollasse pur pezze bagnate, si l’avrebb’anz’ismaltit’ e gittate ch’un altro bella carne di castrato. Ho un padre tanto sano nel fisico, che se ingurgitasse anche dei pezzi di stoffa bagnata, li digerirebbe e li smaltirebbe più alla svelta di carne tenera d’agnello castrato. Cecco Angiolieri – Rime,  Sonetto…

Ma è sagra?

Non necessita essere fini latinisti per intuire che il termine sàgra deriva dal latino sàcra, ovvero di cose sacre, funzioni o feste religiose. Più dizionari, lo Zingarelli ad esempio, riportano come prima definizione quella di “Festa nell’anniversario della consacrazione di una chiesa” e come seconda (estensivamente) quella di “Festa popolare con fiera e mercato: la…