Mi era in qualche modo sfuggito il tempo per questo post sullo spiedo, occasione una serata voluta da Michele Valotti, cuoco e gestore della Madia di Brione, per celebrare attraverso una sua interpretazione il più simbolico piatto bresciano. Ma un appunto di Marino Marini – ancora suo a mio avviso uno dei più felici contributi…
Tag: Michele Valotti
La carne di castrato secondo Michele Valotti
Lascio volentieri la descrizione delle persone che hanno reso possibile e animato questa cena bresciana dedicata al castrato, al più che esauriente commento di Michele Corti sul suo sito/blog Ruralpini, per dedicarmi con piacere alla descrizione e al senso da me percepito di quanto Michele Valotti ha proposto nel suo locale di Brione lo scorso…
Non sempre
Piccolo non è sempre necessariamente buono come grande non deve essere sempre incondizionatamente necessario Due accadimenti lontani tra loro per millanta ragioni mi spingono a una riflessione, o a una precisazione se preferite, che credo importante per questo blog: nessuno ha mai detto che piccolo – come dimensioni, capacità economiche, riconoscibilità e quant’altro – sia sempre, quasi per dovere,…
Non marchi ma facce – La Madia di Michele Valotti
Ci sono luoghi in cui, per un insieme di particolari che a volte non riesci a mettere a fuoco singolarmente, respiri un senso di autenticità. Concorrono le tante informazioni che trovi sul libro dei prodotti, sulla lista delle vivande o in quella dei vini, risposte a domande che spesso non ci poniamo, quasi che fosse…