Vengo anch’io? Si tu sì!

«Si potrebbe andare tutti quanti ora che è primaveraVengo anch’io? No, tu noCon la bella sottobraccio a parlare d’amoreE scoprire che va sempre a finire che pioveE vedere di nascosto l’effetto che fa» Enzo Jannacci / Dario Fo / Fiorenzo Fiorentini Chissà da dove prende origine l’italietta dei furbi, chissà da quali eventi, in quali…

Il «loro» bene

«Vorrei conoscere la musica di cui la coda del mio cane batte la misura.»Yvan Audouard, giornalista e scrittore francese Scriviamolo qui, anche a mia personalissima memoria, così ogni volta, sicuro ce ne saranno altre, che si parlerà di cani, di permessi, di ristorazione, con varie parti diversamente schierate, non dovrò ripetere le stesse cose. Invecchiando…

L’immodificabile composizione della pizza

De gustibus non est disputandum – Frase latina di origine non classica   Sfido pressoché chiunque a trovare antipatica l’allora ventottenne Meg Ryan (Sally Albright) di Harry ti presento Sally, anche quando era protagonista d’improbabili ordinazioni al fast food di turno. Ma, ahimè, la maggior parte di noi non ha l’allora suo fascino e quando al…

Male non fare Paura non avere

Poco importa sia GufettoeBasta, Farfallina 77, LoFaccioStrano, NaSdAk88, conta il non comparire con il proprio nome e cognome, non essere rintracciabile, offrire una proiezione in grado di criticare, denunciare, irridere, insultare… Mentre la sorgente è al sicuro, dietro ai tasti reali o virtuali di uno smartphone, di un PC, di un iPad…  Che io rediga…

Il malcelato sgomento del re-censore

Sono un re-censore di TripAdvisor, «Voglio visitare ogni luogo, provare nuovi sapori, scoprire le città in cui vivo e diventare il recensore #1 a Genova». Nessuno mi obbliga: è una mia libera scelta, probabilmente qualcosa di più, una meta, un ambito traguardo, altrimenti mi basterebbe, come a molti del resto, scrivere ogni tanto sul portale,…