Forse questo post apparirà pleonastico o portatore di una buona dose di superbia. L’intento, invece, è quello di condividere, e non giustificare, il metodo, le ragioni, di una scelta che avevo sinora accantonato. Giorni fa discorrendo amabilmente con Massimo Tedeschi ho scartato, con lui d’accordo, l’idea di mettere “a riposo” Sapori Bresciani, mia rubrica del…
Tag: ristorazione bresciana
La ristorazione bresciana vista dal Mangiarozzo 2012
Quarta edizione col nuovo nome per la guida di Carlo Cambi, correva infatti il 2008 quando perse il suo Gambero Rozzo reo secondo il Tribunale Romano di “sfruttamento parassitario della notorietà del più prestigioso marchio Gambero Rosso.” Poco male che le pubblicazioni continuarono l’anno seguente con l’attuale nome e la ferma convinzione di voler essere…
La ristorazione bresciana vista dalla Guida delle Osterie d’Italia
Arrivata alla ventiduesima edizione, Slow Food editore nasce nel 1989, la guida delle Osterie d’Italia parla di tradizione e territorio, di “storie di donne e uomini, osti e ristoratori, dei loro prodotti e dei loro piatti.” con una giusta attenzione al costo, “Abbiamo mantenuto la soglia per l’ingresso in guida a 35 euro, calcolandola su…
La ristorazione bresciana vista dall’Espresso
Tempo di guide, direbbe un meteorologo gourmet, tempo di attese e bilanci per la ristorazione italiana già in fibrillazione per un mercato che non permette distrazioni e grandi numeri e che rende difficile, con il suo altalenare quotidiano, ogni previsione. La prima che mi trovo a sfogliare è I Ristoranti d’Italia 2012 per le Guide…