Pasqua è la festa più importante del cristianesimo ed è festa che riesce a sfuggire, più del Natale sicuramente, al tritacarne parzialmente inceppato del consumismo. Aiutano, non è sarcasmo, i tempi in cui viviamo, più attenzione, un poco più di rispetto in barba all’arcinoto proverbio nel trovarci, atei e credenti, seduti attorno a un tavolo….
Tag: Spongada
Bilancio – II Anno
So benissimo che quello che sto per dire non ha un particolare valore, e che le cifre indicate impallidiscono di fronte a blog visitati da migliaia di persone ogni giorno, ma MadeinBrescia parla pressoché esclusivamente di una singola provincia, e all’interno di questa di produttori e prodotti confinati in ambito alimentare. Qualche guizzo, raro, nei…
Il lato dolce di Brescia
Visualizzando le statistiche del blog è possibile ricavare che nei primi 10 posti dei termini più inseriti nei motori di ricerca figurano tre posizioni accomunate dal soggetto: i dolci bresciani. Nell’introduzione di un post dedicato alla Spongada avevo accennato ad altre preparazioni ma la frequenza delle interrogazioni in merito mi convincono a parlarne un poco…
I dolci del territorio: la spongada
Non esiste una tradizione di dolci “ricchi” nel nostro territorio, almeno nell’accezione che collega e rende plausibile l’aggettivo con la presenza di creme, bagne, glasse e farce. I dolci presenti in provincia sono pochi ed essenziali nella loro composizione, a renderli “ricchi”, per usare lo stesso termine in modo aderente alla realtà storica, sono le materie prime…