«… rispondendo ai nuovi principi della gastronomia che vogliono abbracciare in sé tutta la complessità che riguarda il cibo: dal gusto alla cultura, dalla natura all’umanità che vi è coinvolta. La bontà organolettica, la pulizia ecologica, la giustizia sociale sono tre facce di una qualità alimentare imprescindibili per me e per la mia attività, ma…
Tag: Vittorio Fusari
Il sapore della memoria
«Le cose si scoprono attraverso i ricordi che se ne hanno. Ricordare una cosa significa vederla – ora soltanto – per la prima volta.» Cesare Pavese, Il mestiere di vivere: diario 1935-1950 Ché a volte uno desidera rifugiarsi nei ricordi o, semplicemente, assaporarne il gusto, evocarne i profumi, buoni o mediocri che siano davvero stati:…
Un Viaggio Fantastico
Ti invito al viaggioIn quel paese che ti somiglia tantoI soli languidi dei suoi cieli annebbiatiHanno per il mio spirito l’incanto dei tuoi occhiQuando brillano offuscatiLaggiù tutto è ordine e bellezzaCalma e voluttàIl mondo s’addormenta in una calda luceDi giacinto e d’oroDormono pigramente i vascelli vagabondiArrivati da ogni confinePer soddisfare i tuoi desideriManlio Sgalambro da…
Vittorio Fusari, ritratto in bianco e nero
Ho smesso da anni di fantasticare su come un nuovo anno può palesarsi, dare le prime notizie di sé, certo non avrei mai immaginato si aprisse con un lutto inaspettato, anche alla luce delle poche notizie che via via si sono succedute nel corso della giornata: un primo messaggio da parte di un amico, i…