Pensiamo troppo e sentiamo troppo poco. Più che di macchine abbiamo bisogno di umanità. Più che d’intelligenza abbiamo bisogno di dolcezza e bontà… Charlie Chaplin dal monologo de Il grande dittatore Parrà curioso a non pochi l’iniziare lo scritto dedicato a un libro con delle scuse, eppure è ciò che mi accingo a fare, le…
Categoria: Libri
«È una vecchia abitudine. Ho letto libri durante quarant’anni della mia vita e adesso li brucio perchè non mi hanno insegnato a vivere.» Pepe Carvalho, il detective uscito dalla penna di Montalbán, a chi gli chiedeva perché bruciasse i libri.
Il cibo merita rispetto. Carne Trita e il Bancarella Cucina 2017
Quell’anno, 2016, avevo suggerito due autori per le presentazioni di libri con tematiche di mia competenza presso la Nuova Libreria Rinascita. Il primo Valerio Massimo Visintin con Cuochi sull’orlo di una crisi di nervi, libro discusso, amato od odiato, ma di buon successo. Il secondo Leonardo Lucarelli con Carne Trita. L’educazione di un cuoco. Visintin…
Tarka: Le cucine del territorio
Chi segue un poco i miei scritti saprà dell’attenzione che riservo a quanto Marino Marini, cuoco, scrittore, bibliofilo e bibliotecario presso ALMA – la Scuola Internazionale di Cucina Italiana di cui è rettore Gualtiero Marchesi – ha divulgato sulla cucina della nostra provincia nello specifico e sulla cucina italiana in generale. Il suo La Cucina…