Una delle lezioni più importanti della vita è quella di imparare l’indipendenza e comprendere la libertà, che significa emancipazione dall’attaccamento, dai risultati, dalle opinioni e dalle aspettative. Brian Weiss, psichiatra e scrittore statunitense Per chi volesse sapere qualcosa sulle genesi di questa manifestazione giunta al suo ottavo compleanno rimando al precedente Libertà è… In-dipendenza, post…
Categoria: Degustazioni
Non di solo bianco vive il vermut…
“… giovenotti che se fanno pagà er vermutte da una donna, che ve pare?”Carlo Emilio Gadda da Quer pasticciaccio brutto de via Merulana In principio era il vino ippocratico, prima arricchito di sole erbe aromatiche poi, medioevo, anche di spezie. Duplice la funzione: stimolare l’appetito, «aprire» lo stomaco e, alla fine del pasto, eupeptico, per…
Tra oriente e occidente: Gin Aro
I simboli non sono inventati; esistono,appartengono all’alienabile patrimonio dell’umanitàsi potrebbe anzi dire che tutti i pensieri e le azioni coscientisono la conseguenza inevitabile del processo inconsciodi simbolizzazione, e che la vita dell’uomo è governata dai simboliGeorg Groddeck Cosa distingue un prodotto artigianale da uno industriale? Le quantità, la costanza, la replicabilità, le modalità di approntamento… L’elenco…
I Peruvià: un lembo di Sud America in quel di Brescia
Cada decisión que toma el cocinero en su cocina tiene impacto, en el Perù y el mundo.Si decides servir quinua, hay un impacto. Si decides no servir Coca Cola, también.Virgilio Martínez – Chef Ogni decisione che prende il cuoco nella sua cucina ha un impatto, in Perù e nel mondo.Se decidi di servire quinoa, c’è…
Gin Mario, dove km 0 ha preciso senso
«I sorrisi avvicinano più dei passi e aprono più porte delle chiavi.»Ezio Bosso Da tempo non utilizzo l’etichetta km 0, abusata oltre ogni dire e non sempre rispettosa della realtà, anche di quella oggettiva dei nostri costumi, una figura come Vittorio Fusari amava ironizzare sulla cosa dicendo «allora, l’irrinunciabile caffè alla fine del pranzo come…
Gin Piero: hoc erat in votis
«Prima di mettersi a cantare, Bessie volle bere. Chiese un bicchiere di gin puro e in una sola sorsata ne ingollò quasi una pinta. Poi, mentre una sigaretta accesa le penzolava da un angolo della bocca, si immerse, proprio si immerse, nel blues, accompagnata da Porter al piano.» da un articolo di Carl Van Vechten…
Nomen omen: Inedito
«Se c’è un piatto universale, quello non è l’hamburger bensì la pizza, perché si limita a una base comune – l’impasto – sul quale ciascuno può disporre, organizzare ed esprimere la sua differenza.»Jacques Attali Facile, troppo facile, parlare bene di Antonio Pappalardo e per estensione del suo Inedito, locale aperto nel centro bresciano cinque mesi…
Pian delle viti o del continuo provare
Lentamente muore chi non capovolge il tavolo, chi e’ infelice sul lavoro, chi non rischia la certezza per l’incertezza per inseguire un sogno, chi non si permette almeno una volta nella vita di fuggire ai consigli sensati. Martha Medeiros da Lentamente muore 2016, conosco, sia pure attraverso i social media, Yvette Oosterhuise: m’informa che…
Maccaboni a Botticino
Non cerco di ballare meglio di chiunque altro. Cerco solo di ballare meglio di me stesso.Mikhail Baryshnikov «Fa effetto, bello e positivo, sapere che nell’anno di nascita della sua azienda agricola, il 2004, Francesco Maccaboni contava su 22 primavere», così scrivevo, era il 2014, sul pezzo dedicato a questa realtà per Sapori Bresciani del Corsera…
Quando una cena si tinge di speranza
«La speranza è come una strada nei campi: non c’è mai stata una strada, ma quando molte persone vi camminano, la strada prende forma»Yutang Lin «La più grande tragedia avrà inizio quando i giovani non vorranno più cambiare il mondo»Vasile Ghica Capita a volte, di avviarti verso una meta che fa parte del tuo dovere, non parlo di grandi impegni, di memorabili imprese, quanto…
Oltre le grappe in quel di Gussago
E’ il distillare che consacra un grappaiolo. Il distillare è il «proprio» delle sue mani.Muta i fattori, grappaiolo-distillare con vignaiolo-vinificare, e il risultato non cambia. Luigi Veronelli Mezzo secolo, anzi qualcosa in più, visto che il cinquantenario, le Distillerie Peroni, l’hanno celebrato nel 2019. Dalla coppia fondatrice, anche nella vita, formata da Maddalena Peroni e…
Immaginavo ti dovesse piacere qualcosa di rude*
*Da una frase di Bo Diddley, chitarrista e cantante statunitense Hoc erat in votisOrazio – Sermones VI, II In principio era l’Ippocrasso, in onore d’Ippocrate, padre della medicina moderna, vino aromatizzato e dolcificato con il miele, se non curativo come lo si riteneva un tempo, quanto meno aperitivo e digestivo al tempo stesso. Poi venne…