Un sacco a pelo per la vita

Sacco-a-pelo-per-la-vita-1Riprendere, anche solo per quest’unico post, il percorso di MadeinBrescia ha comunque un suo senso perché, indubbiamente, Un sacco a pelo per la vita fa parte a pieno titolo del «buono della provincia bresciana». Giunto al quarto anno cambia, come altre volte accaduto, il luogo, resta Adriano Liloni della Pegaso con la complicità di Gianmario Portesani, ormai simbolo del Ristorante Cattafame. C’è in questa edizione l’ospitalità di Fraternità Impronta che negli spazi di  Cascina Cattafame l’accoglierà, ci sono i ragazzi che qui trovano  una nuova dimensione, i collaboratori senza i quali non sarebbe possibile alcunché e tutti quelli che vorranno partecipare all’evento: non spettatori o pubblico ma egualmente protagonisti.

man-772718__480

Semplice il motivo: offrire un minimo di conforto, un minimo di riparo, a chi riparo non ha. Non una casa non, concretamente, una famiglia, degli affetti… Perché i senzatetto vagano privi sì di quattro mura in cui rifugiarsi, ma spesso anche di affetti, di umana solidarietà. Gl’invisibili li aveva definiti anni fa una trasmissione, e questa loro inconsistenza visiva è in parte voluta e cercata, in parte frutto dell’indifferenza quando non di un’incomprensibile rabbia o violenza.

hobo-315961__480

Una cena, lo stare insieme, la convivialità – ci saranno tavolate, non singoli tavoli – perché stando insieme ci si sente meglio, ci si convince che aiutare il prossimo, i più deboli, senza chiedersi le ragioni di quel loro stato – non siamo al mondo per giudicare – è sì buona cosa ma ancor prima cosa giusta, che può dare ulteriore senso alle nostre esistenze. Dopo quel momento, piacevole perché negarlo? Si vedrà di portare un segno concreto, morbido e caldo, del sentirci tutti quanti passeggeri in transito sulle rotaie del mondo. Forse, è speranza, aggiungendo al dono un poco di quell’atmosfera prima creata  che, non solo dubbio, è negata a loro da tempo.

tramp-1848974__480

Un invito dunque, a partecipare, a condividere, a donare: l’indomani si tornerà al nostro quotidiano, spesso difficile e tribolato anche per tutti noi ma certo non privo di un tetto, di qualche amicizia, di affetti e della possibilità di fare un piccolo/grande gesto per le altrui vite.

Le immagini provengono da PIXABAY.COM

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...